SQUASH CLUB PEGASO CAMPIONE D’ITALIA A SQUADRE DI 1^ CATEGORIA!

lunedì, marzo 26, 2018 18:11
Pubblicato nella categoria Tornei

Lo Squash Club Pegaso di Cornedo si laurea Campione Italiano a Squadre di 1a Categoria 2017/2018. Nella manifestazione andata in scena presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 23 al 25 marzo il Team di Cornedo conquista per la quarta volta il titolo nella categoria battendo in finale per 129 a 102 il Mondo Squash Centro di Riccione. Buon quarto posto per l’altro team vicentino presente alle finali, il Visquash Carrè, superato nella finale per il bronzo dal Mondo Squash Mare Riccione per 109-94.

IL REPORT DEL TORNEO

Ancora una bella impresa dello Squash Club Pegaso che riesce a bissare il successo dello scorso anno e portare a cinque i podi consecutivi dalla stagione 2013/14 ad oggi (3 ori, 1 argento e 1 bronzo). La squadra composta da Giacomo Dalle Molle, Francesco Galas, Massimiliano Filippi, Giulio Angelini e Federica Rodella, guidata dal maestro Diego Bertoldo, vince il titolo aggiudicandosi i 5 incontri della finale nazionale rispettivamente contro i Lupi della Paciana Umbria Squash Perugia, lo Squash Scorpion Rende, il Kendro Triggiano (BA), il Mondo Squash Mare Riccione e in finale il Mondo Squash Centro Riccione. Il Pegaso chiude così imbattuto il Campionato 2017/18 con le vittorie della finale che vanno ad aggiungersi ai 6 successi della fase Interregionale. Con questo successo la società di Cornedo porta a quattro i titoli italiani nella categoria.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Lupi della Paciana Umbria Perugia    135-44

Nel match d’esordio Massimiliano Filippi e Giacomo Dalle Molle vincono agevolmente i rispettivi incontri lasciando rispettivamente 15 e 18 punti ad Alessandro Domenichini e Fabrizio Tardioli. Chiude la pratica Federica Rodella che regola la perugina Francesca Faccendini per 45/11.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Squash Scorpion Rende  122-70

Francesco Galas esordisce nel torneo con un 15/9 sul diciassettenne cosentino Matteo Bisignano autore di molti errori nel primo parziale. Ma al rientro perl’atleta del Pegaso si fanno sentire i mesi lontano dai tornei causa infortunio e deve cedere piuttosto nettamente i due restanti game al giovane avversario (8/15 9/15). Sotto di 7 punti Federica Rodella entra decisa contro la junior Myrea Abramo e con un perentorio 45/9 riporta il margine di vantaggio a + 29 che il n. 1 Giacomo Dalle Molle non ha problemi ad incrementare ulteriormente con una convincente vittoria per 45/22 sul coetaneo di Rende Andrea Pisano.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Kendro Triggiano Bari             126-73

Arrivano le partite impegnative per il Pegaso e quella con il Kendro Triggiano di dimostrerà una delle più ostiche. Nel primo match inizio in salita per Massimiliano Filippi che subisce uno scarto pesante dal giovane Antonio Pastoressa (6/15). Serve tutta l’esperienza dell’atleta del Pegaso per cambiare l’inerzia dell’incontro: vince il secondo parziale per 15/8 e approfitta di un calo di tensione dell’avversario per aggiudicarsi con autorità anche il terzo per 15/10 e chiudere sul 36/33 finale. Anche Federica Rodella deve sudare per domare nel primo game la giovane Giada Balzano (15/9). Poi è brava a trovare le misure e chiudere con un periodico 15/4 i due restanti parziali. A + 29 il margine è rassicurante ma quest’anno il club barese schiera il nuovo acquisto genovese Davide Mollica tra i più bravi under 17 italiani. Ma Giacomo Dalle Molle non è da meno e con una eccellente prestazione bissa la vittoria ottenuta recentemente agli Italiani di 1^ categoria individuali: 15/7 15/11 15/3 il punteggio finale. Per il Pegaso si aprono le porte delle semifinali dove affronterà il forte team del Mondo Squash Mare di Riccione, mentre nella parte bassa del tabellone accedono al penultimo atto della manifestazione il Visquash Carré e il Mondo Squash Centro Riccione.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Mondo Squash Mare Riccione             135-78

Coach Bertoldo schiera Francesco Galas che ripaga la fiducia con una eccellente prestazione contro il giovane Marco Lombardini. Tutto un altro match rispetto alla partita d’esordio, ora il braccio di Francesco spinge e i piedi sono più reattivi. Muove benissimo l’avversario in campo, si aggiudica con autorità i primi due parziali per 15/6 15/10 e raccoglie i frutti nel terzo game che vince per 15/3 con Lombardini in preda ai crampi nel finale di incontro. Match di cartello il secondo con Federica Rodella che deve fronteggiare la voglia di rivincita della quindicenne Giulia Semprini recentemente sconfitta agli italiani di 1^ categoria individuali. Parte fortissimo la riccionese, Federica fatica a controbattere agli attacchi chirurgici dell’avversaria ma come al solito non molla e rimonta nella parte finale del game che si aggiudica per 15/14. Stesso copione nel secondo con lotta dura ed equilibrio assoluto in ogni scambio, ma è ancora l’allieva di Bertoldo ad portare a case il parziale per 15/14. Nel terzo game ancora equilibrio fino ai 10 pari poi Rodella con forza fa suo lo sprint finale e si impone per 15/11. Giacomo Dalle Molle parte con un tesoretto di 32 punti da amministrare e lo fa al meglio. Saian Gataullin riesce ad impensierirlo solo nel primo game (15/11) poi cede netto per 15/6 15/3 per il 135 a 78 che vale la seconda finale di fila per il Team di Cornedo. Nell’altra semifinale il Mondo Squash Centro Riccione ha la meglio per 126/111, al termine di una partita equilibrata, sul Visquash Carré (Matteazzi, Zordan, Negro).

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Mondo Squash Centro Riccione          129-102

Giacomo Dalle Molle, Francesco Galas e Federica Rodella, questa la formazione scelta da coach Bertoldo per tentare la riconquista del titolo italiano per la quarta volta nella sua storia. Galas è meno brillante rispetto alla semifinale ma riesce a rimanere solido e concentrato oposto all’esuberanza del giovane Davide Morri. Il riccionese attacca Galas da tutte le posizioni mettendolo in difficoltà, ma il vicentino di Arco resiste e si aggiudica allo sprint in primi due parziali (15/13 15/14). Nel terzo lo junior riccionese non molla ma Galas con un ultimo sforzo porta a termine l’opera aggiudicandosi il parziale ancora sul filo di lana per 15/13. Con un prezioso +5 scende in campo Federica Rodella opposta alla junior Maristella Poggiali. La riccionese è insidiosa con le sue chiusure e parte forte sul 3/0 ma Federica tiene in difesa e porta a casa il primo game per 15/8. La posta in palio è alta e l’atleta del Pegaso non riesce sempre a sviluppare le trame di gioco come vorrebbe ma come al solito non molla una sola pallina e mette pressione alla giovane avversaria che finisce per cedere il secondo e terzo game, sempre per 15/8. 26 punti sono un margine importante per il Pegaso alla vigilia dell’ultima partita ma nulla è ancora deciso considerando che il team di Riccione schiera il vice campione italiano della categoria Mattia Mulazzani, già vincitore su Dalle Molle nella semifinale del torneo individuale. La partita è bella e mostra ottimi sprazzi di gioco fin dall’inizio. Il diciassettenne di Santorso dimostra di essere molto migliorato dopo gli italiani di febbraio, tiene fino al 13 pari prima di cedere i due punti finali al riccionese. Mancano 7 punti al titolo! Nel secondo parziale parte forte il vicentino e si porta sul 6/2 prima di essere raggiunto dall’avversario. Attimi che tengono team e pubblico col fiato sospeso poi, finalmente, arriva il punto decisivo al termine di un lungo scambio. IL PEGASO E’ CAMPIONE D’ITALIA! Ma la partita prosegue come se nulla fosse, per entrambi è un test importante per misurare la loro crescita. L’allievo di Bertoldo muove bene l’avversario e fa suo con autorità il secondo game per 15/8 poi subisce la reazione di Mulazzani che si porta sul 14/7 prima di chiudere sul 15/11 dopo l’orgogliosa reazione del vicentino che comunque si aggiudica ai punti il match per 39/38. Ma quel che più conta è il titolo di Campione d’Italia al Pegaso e l’applauso del pubblico ai team finalisti che hanno dato vita a una finale tanto appassionante quanto corretta.

Il bronzo va al Mondo Squash Mare Riccione che sconfigge il Visquash Carrè per 109/94. Quinto posto per il Kendro Triggiano sul 360° Genova. 14° l’altro team veneto presente alla manifestazione, l’Alma Team New Area Martellago. Questa la classifica finale:

1 – Squash Club Pegaso Vicenza
2 – Mondo Squash “Centro” Riccione
3 – Mondo Squash “Mare” Riccione
4 – Vi.Squash Carrè
5 – Kendro Triggiano
6 – 360° Sport Genova
7 – Bistutigre Squash Team Como
8 – Borderline Squash Team Bologna
9 – New Squash Club Catania
10 – Squash Scorpion Rende
11 – Caparra&Siciliani Rende
12 – Domus Squash Heaven Roma
13 – Lupi della Paciana Umbria Squash Perugia
14 – Alma Team New Area Martellago
15 – Squash Club Pesaro

Per concludere alcuni numeri per ricordare e salutare tutti i protagonisti del Pegaso in questa manifestazione dal 2002 ad oggi (vedi file sotto). Con il successo nell’edizione 2017/18 il Pegaso conquista per la quarta volta il titolo a squadre. Cinque sono i podi negli ultimi cinque anni (3 primi, un secondo e un terzo posto). Dal 2002 la società di Cornedo ha conquistato complessivamente quattro ori, quattro argenti e due bronzi. Nel seguente file tutti i protagonisti delle varie edizioni.

campionato-italiano-a-squadre-1-cat-albo-doro-s-c-pegaso

PEGASO CAMPIONE D’ITALIA!

domenica, marzo 25, 2018 22:45
Pubblicato nella categoria Tornei

Dal sito FIGS

SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO CAMPIONE – Si è conclusa la Finale Nazionale del Campionato Italiano di 1a categoria a squadre 2017/2018 svoltasi presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 23 al 25 marzo 2018.

La squadra dello Squash Club Pegaso Cornedo (Rodella Federica, Galas Francesco e Dalle Molle Giacomo) si laurea Squadra Campione d’Italia di 1^ Categoria superando in finale per 129-102 Mondo Squash Centro Riccione (Poggiali Maristella, Mulazzani Mattia e Morri Davide).
Medaglia di bronzo per Mondo Squash Mare Riccione (formata da Semprini Giulia, Folcio Vittorio e Gataullin Saian) che supera nella finale per il 3°/4° posto il Vi.Squash Carrè (formata da Zordan Eleonora, Matteazzi Miguel e Negro Tiberio) per 109-94.

A breve il report completo.

 

LUTTO NEL MONDO DELLO SQUASH: un ricordo di Giorgio Federico Reali

domenica, marzo 18, 2018 23:58
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

“Ho appreso questa sera la triste notizia della morte di Giorgio Federico Reali, vittima di un tragico incidente ferroviario. Nel porgere, anche a nome della società, le più sentite condoglianze ai suoi cari vorrei ricordarlo con poche ma sentite parole. Giorgio Federico Reali, o GFR come si firmava nei sui articoli, oltre che socio fondatore della Federazione, ha raccontato lo squash italiano fin dalla sua nascita negli anni ‘70 e ‘80. Nei suoi giornali, tra cui ricordo Lo Squash Italiano e Squash-In, ha descritto con trasporto le gesta dei primi atleti italiani e dei campioni internazionali creandone dei personaggi e avvicinando molti nuovi appassionati allo squash italiano nei suoi anni d’oro. Io umilmente tra questi: grazie di cuore GFR. Tra i tanti aneddoti che potrei raccontare mi piace ricordare il suo arrivare a sorpresa nei vari club italiani. Quando passava a trovarci nel vicentino, prima al Max e poi al Pegaso, portava sempre note scherzose e allegre. Non poteva mai mancare la partitina finale con uno dei miei allievi. La sfida era sempre tra il divertente e l’esilarante perché Federico era estroverso tanto fuori che dentro il campo e le sue chiusure in top spin impensierivano anche giocatori tecnicamente preparati. Finita la partita subito a raccattare zainetto e vestiti messi lì alla rinfusa e via verso una nuova meta, vulcanico come sempre. Un po’ folletto, un po’ cantastorie alla ricerca di nuovi orizzonti, negli ultimi tempi Federico si era un po’ allontanato dallo squash, dedicandosi ad altre iniziative di successo, ma non aveva dimenticato gli amici di un tempo.

Non ci sentivamo da molti anni, ma ricordo con particolare piacere la sua inaspettata telefonata lo scorso anno alla vigilia del Campionato a Squadre a Milano. Non dimenticherò le tue parole e il tuo affetto per il nostro lavoro e per i ragazzi della squadra. Ciao Giorgio Federico Reali, porta lassù la tua allegria e la tua creatività!”

Diego Bertoldo

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE 2017/18 – 2^ tappa a Padova

domenica, marzo 18, 2018 22:11
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Conclusa a Padova la 2^ tappa del Campionato Italiano Assoluto a Squadre.

Nove gli atleti del Pegaso schierati nell’occasione da coach Diego Bertoldo. Nella giornata di sabato sono scesi in campo Giuliano Dall’Igna, Giacomo Dalle Molle, Francesco Galas, Giulio Angelini e Federica Rodella. Domenica è stata la volta di Cristiano Frigo, Stefano Vigolo, Andrea Bertoldo e Letizia Viel. Nonostante la mancanza di vittorie di squadra contro team arricchiti da stranieri di livello internazionale, molte le indicazioni positive emerse nei due giorni di gara. Molto bene Frigo e Dall’Igna che confermano la loro competitività con avversari di alto livello, Incoraggianti sprazzi di gioco e molti margini di miglioramento per Bertoldo, Vigolo e Viel. Bene Rodella protagonista di una buona vittoria contro Milano. Per lei, Dalle Molle, Galas e Angelini si è anche trattato di un ottimo rodaggio in vista dei Campionati Italiani di 1^ categoria della prossima settimana.

 

6 MAGGIO 2018: STAGE DI SQUASH A VERONA

mercoledì, marzo 14, 2018 22:05
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Domenica 6 maggio il maestro Diego Bertoldo terrà uno Stage di Squash a Verona presso il C.S.S. Sport c/o Sport Village. Sono previsti allenamenti per agonisti ed amatori suddivisi in gruppi omogenei. Nel pomeriggio torneo e poi divertimento nella bellissima piscina e SPA del club. Aperitivo e pizza a conclusione della giornata di sport e relax.

Nello Stage il maestro sarà coadiuvato dai giovani agonisti dello Squash Pegaso.

Info e iscrizioni all’indirizzo email diegobert123@gmail.com. Iscrizioni entro il 22 aprile.

Qui la locandina dell’evento: stage-squash-verona-web

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 19: convocazioni

martedì, marzo 13, 2018 3:19
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Il valdagnese Geremia Bicego è tra i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19, che si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia), dal 29 marzo al 1 aprile 2018. Questi i convocati dal C.T. Marcus Berret:

- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lily Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)

- Federico Belvedere (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)

CAMPIONATO ASSOLUTO A SQUADRE: 1^ tappa a Riccione

domenica, febbraio 25, 2018 13:06
Pubblicato nella categoria Tornei

Nella prima tappa del Campionato Assoluto a squadre disputata a Riccione, lo Squash Club Pegaso si presenta con la seguente formazione: Cristiano Frigo, Geremia Bicego, Andrea Bertoldo e Federica Rodella. Il Team di Cornedo, presente per la settima stagione nella serie A dello squash nazionale schiera anche quest’anno solo atleti del proprio vivaio. Opposti a Team con giocatori stranieri di livello internazionale per i ragazzi di Cornedo non sono arrivate vittorie di squadra in questa prima tappa ma ottime esperienze agonistiche importanti per il proseguimento del loro percorso agonistico. Combattiva come al solito Federica Rodella, neo Campionessa Italiana di 1^ categoria, al suo esordio nella manifestazione. Per lei tre sconfitte di misura contro Cappellini, Magnani e Bartoli e vittoria finale contro la bolognese Di Marco. Cristiano Frigo opposto ad avversari top 100 mondiali ha fatto quanto nelle sue possibilità anche con ottimi sprazzi di gioco. Geremia Bicego perde da pronostico con lo spagnolo Jaume e lo scozzese Small, cede di misura a Poggiali e batte il cosentino Laboccetta. Andrea Bertoldo al rientro agonistico dopo un periodo di stop si difende bene ma subisce alla distanza la carente condizione fisica ed esce senza vittorie dal torneo.

Tutti i risultati al sito www.federsquash.it.

La seconda tappa del Campionato è in programma a Padova il prossimo 17/18 marzo.

IL COMMENTO DEL COACH

lunedì, febbraio 12, 2018 17:41
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Prima di commentare le belle imprese dei nostri atleti in quel di Riccione permettetemi di ringraziare tutti per la stima e l’affetto. Divido volentieri ogni riconoscimento con voi che avete gioito, faticato e vissuto con passione questi anni dentro e fuori il campo da squash. Il premio più bello è condividere con voi un pezzo di strada, di tutti ho un personale e piacevole ricordo e sarà sempre un grande piacere ritrovarvi. Un abbraccio e un caro pensiero a chi non c’è più.

Detto questo veniamo al week end di Riccione e alla bella vittoria di Federica Rodella che conquista un meritato titolo Italiano di 1^ categoria, il quinto per il Pegaso dopo quelli di Monica Calabria, Alberto Matteazzi, Elisabetta Priante e Letizia Viel. E’ un successo particolarmente meritato per Federica non solo per l’impegno e la professionalità con cui affronta lo sport, ma anche per la sfortuna che in questa stagione sembrava essersi accanita contro di lei prima con la frattura alla costola in occasione del Memorial Sterchele a ottobre e poi, al rientro, con la distorsione alla caviglia rimediata in allenamento. Federica non si è fatta prendere dallo sconforto, ci teneva tanto a questo titolo. Si è presentata a Riccione senza tornei nelle gambe ma con tanta adrenalina in corpo, ha vinto la tensione iniziale ed è andata in crescendo fino ad affrontare in finale la giovane e promettente Giulia Semprini, un atleta di cui sentiremo parlare in futuro, che però in questa occasione nulla ha potuto contro la determinazione di un’avversaria decisa a non mollare una singola pallina. Brava Federica e brava anche Giulia per il bel percorso che sta facendo a Riccione con Alberto (Matteazzi).

Il tabellone maschile quest’anno era molto competitivo con almeno sei atleti potenzialmente in grado di vincere il torneo. Il nostro Giacomo Dalle Molle non ci è arrivato lontano e ha portato a casa un meritato bronzo. In campo si sono visti i recenti miglioramenti che gli hanno valso la vittoria col forte Mollica. E’ mancata forse un po’ di autostima e di abitudine alle gare, ma Giacomo ha tanti margini di miglioramento e la strada è quella giusta. Onore al merito a Barsotti e Mulazzani che meritatamente sono approdati in finale.

Una parola anche sugli altri due atleti del Pegaso presenti. Giulio Angelini e Riccardo Talin hanno fatto quanto nelle loro possibilità in campo e hanno dato un valido supporto al Team fuori dal campo. Peccato per l’assenza di Francesco Galas, influenzato: poteva dire la sua nel torneo.

E’ stato anche il torneo degli atleti veneti, soprattutto in campo femminile, con tre delle prime quattro classificate della nostra regione (complimenti a Zordan e Ragazzini) ma anche le altre ragazze (Cigni, Minchio, Sinato) si sono ben comportate. Buone prestazioni per i veneti anche nel maschile, da sottolineare la buona presenza di atleti del 2001 Padova, Visquash e Alma Olmo di Martellago.

Torniamo quindi da Riccione con un oro e un bronzo e buone indicazioni per il futuro. Complimenti a tutti e ai ragazzi del Pegaso che hanno dimostrato ancora una volta come infortuni e gap di impiantistica si possano superare con volontà e determinazione.

Attenzione però che il coach è esigente per cui, festeggiamo e poi subito in campo a sudare!

Diego Bertoldo

FEDERICA RODELLA CAMPIONESSA ITALIANA DI 1^ CATEGORIA – BRONZO PER GIACOMO DALLE MOLLE

domenica, febbraio 11, 2018 23:43
Pubblicato nella categoria Tornei

Squash Pegaso protagonista ai CAMPIONATI ITALIANI DI 1a CATEGORIA INDIVIDUALI, femminili e maschili, disputati a Riccione, sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018, presso il Centro Tecnico Federale Figs.

Federica Rodella si laurea Campionessa Italiana 2017/18 battendo in finale Giulia Semprini (Mondo Squash Riccione) per 3/0 (11/6 11/6 11/7). Medaglia di bronzo nel torneo maschile per Giacomo Dalle Molle che batte nella finale per il 3/4 posto Davide Mollica (Ba Kendro) per 3/2 (11/7 9/11 11/13 11/5 11/9). Presenti per il Pegaso anche Giulio Angelini e Riccardo Talin eliminati rispettivamente ai sedicesimi e trentaduesimi di finale.

CAMPIONATO ITALIANO 1^ CAT. FEMMINILE: Federica Rodella, tds n. 1 del torneo, entra in scena negli ottavi di finale opposta alla giovane barese Giada Balzano. Superata rapidamente la tensione dell’esordio l’atleta del Pegaso si impone per 3/0 (11/4 11/6 11/7). Nella parte bassa del tabellone sorpresa solo sulla carta con la vittoria della giovane riccionese nazionale juniores Giulia Semprini a spese della romana tds n. 2 Paola Crisafulli. Nei quarti derby Veneto tra Rodella e la padovana Nicole Minchio. Anche in questo caso l’allieva di Bertoldo non lascia alcun game all’avversaria (11/6 11/7 11/3). Da pronostico accedono alle semifinali anche Zordan, Ragazzini e Semprini. In semifinale di fronte due atlete di società vicentine: Federica Rodella (Pegaso Cornedo) ed Eleonora Zordan (Visquash Carrè). Parte un po’ contratta Federica che comunque porta a casa il primo parziale per 11/7, poi si scioglie e con buona autorità fa suoi anche i restanti parziali per 11/3 11/2. Nell’altra semifinale Giulia Semprini prosegue il suo percorso netto battendo la padovana tds n. 3 Clara Ragazzini per 3/0. Finale del Campionato Italiano tra Federica Rodella e Giulia Semprini. Federica prova a portare al Pegaso il 4° titolo femminile nella categoria: Monica Calabria (2005), Elisabetta Priante (2008) e Letizia Viel (2015). L’atleta di Arco, penalizzata quest’anno da numerosi infortuni, parte determinata e mette pressione alla quindicenne riccionese che sbaglia alcune facili chiusure e concede il primo parziale per 11/6. Federica non molla la presa, migliora la precisione e quando questo non basta si affida alle sue eccellenti doti agonistiche che scoraggiano la reazione della giovane avversaria. Il secondo game finisce 11/6. Stesso copione nel terzo con l’atleta de Pegaso che scappa sul 9/2 grazie ad alcune buone chiusure. La reazione di Giulia Semprini le fa vale 5 punti consecutivi e fa sperare i tifosi di casa ma sul 10/7 è una smorzata sul tin della riccionese a consegnare il meritato titolo di Campionessa Italiana a Federica Rodella. Un’altra vicentina sale meritatamente sul terzo gradino del podio: Eleonora Zordan (Visquash) si impone per 3/1 sulla padovana Clara Ragazzini. 5^ la fiorentina Augusta Tesconi. 9^ la giovane barese del Kendro Triggiano Giada Balzano che si impone sulla sorella Giorgia Balzano per 3/2.

CAMPIONATO ITALIANO 1^ CAT. MASCHILE: nel tabellone con 54 atleti partecipanti apre il torneo Giulio Angelini che nel campo centrale batte il bolognese Filippo Cazzola per 3/1. Nulla da fare invece per il giovane Riccardo Talin contro l’esperto bolognese Marco Alemanni (0/3). Giacomo Dalle Molle, tds n. 3, entra in scena nei sedicesimi battendo il padovano Marco Menara per 3/0 (11/2 11/4 11/7). Angelini deve cedere alla tds n. 1 Marco Barsotti, da pronostico gli altri risultati. Negli ottavi Dalle Molle affronta il coetaneo cosentino Andrea Pisano. Dopo un primo game un po’ incerto vinto comunque 11/8 il diciassettenne di Santorso si impone con autorità per 11/4 11/5. Negli altri match avanzano tutte le teste di serie con molti giovani junior a mettersi in luce. L’unico veterano a farsi largo negli ottavi è il bolognese Gianluca Musiani che battendo il cosentino Matteo Bisignano si guadagna lo scontro nei quarti proprio contro Dalle Molle. Nei primi due game non c’è storia col vicentino sempre avanti Giacomo riprende il controllo del match e conclude sull’11/8. Col vicentino approdano alle semifinali altri tre giovani under 17: Barsotti, Mollica e Mulazzani. La semifinale tra Dalle e Molle e Mulazzani si prospetta equilibrata e così è. Nel primo game il riccionese sbaglia molto e l’allievo di Bertoldo ne approfitta vincendo ai vantaggi 12/10. Nel secondo si giunge al 9 pari ma è Mulazzani stavolta a spuntarla e portare il match in parità. Giacomo paga il contraccolpo e il riccionese prende decisamente le redini dell’incontro aggiudicandosi il terzo parziale per 11/4 e portandosi sull’8/2 nel quarto. Complice un piccolo calo dell’atleta del Mondo Squash Riccione, il vicentino rientra con autorità e sull’11/10 ha la palla per riportare in parità l’incontro, ma due suoi errori gratuiti e una buona chiusura di Mulazzani consegnano al riccionese il game (13/11) e l’accesso alla finale. Nell’altro match il fiorentino Marco Barsotti vince in rimonta 3/1 con Davide Mollica. Barsotti e Mulazzani saranno quindi protagonisti di un’ottima finale conclusa purtroppo sul 3 pari al quinto game con il riccionese colpito da crampi. Titolo per Marco Barsotti e ottima soddisfazione per Giacomo Dalle Molle che nella finale per il terzo posto batte per la prima volta il genovese del Kendro Triggiano (Bari) Davide Mollica al termine di una bella battaglia conclusa 3/2 (11/7 9/11 11/13 11/5 11/9); l’atleta di Santorso dall’8/9 nel parziale decisivo si aggiudica i tre punti finali e il meritato bronzo. Il torinese Simone Dembech è 5° sul genovese Mattia Torrello. 9° il riccionese Saian Gataullin. 17° il trevigiano Tiberio Negro del Visquash Carré. 33° il parmense Delvis Zanetti. Giulio Angelini e Riccardo Talin escono nei recuperi battuti da Martines e Ugolini.

TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI MODENA

mercoledì, febbraio 7, 2018 19:06
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il II° Torneo Federale Giovanile di categoria “Platino” della stagione agonistica 2017/2018, disputato domenica 4 febbraio 2018 a Modena, presso l’impianto sportivo della A.S.D. Mutina Squash Team. Presente per il Pegaso Geremia Bicego che nella categoria under 19 conclude al 2° posto alle spalle di Federico Morganti. A una settimana dalla finale del Città d’Italia Eccellenza di Verona i due nazionali juniores si sono trovati nuovamente di fronte. Stesso esito finale con vittoria di Morganti ma partita combattuta che il riccionese porta a casa per 3/2 (9/11 11/9 7/11 11/6 11/7). Marco Barsotti (u17) e Davide Morri (u15) i vincitori nelle altre categorie.