Campionato Italiano Scolastico: 2° Edoardo Ciriello tra i Cadetti

domenica, aprile 27, 2025 23:11
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso al Centro Federale di Riccione il Campionato Italiano Scolastico individuale ed a squadre. L’atleta del Pegaso Cornedo Edoardo Ciriello (I.C. Valdagno 2 Garbin) conquista l’argento nella categoria Cadetti. Il tredicenne di Castelgomberto, al rientro dopo un intevento correttivo al ginocchio, si impone sul romano Andrea Lioi e sul viareggino Davide Ramacciotti prima di cedere in finale Edoardo Pieroni del Versilia Squash per 11/13 7/11. Presenti alla manifestazione anche i due studenti del Liceo Tron Zanella di Schio Andrea Gonzo e Giovanni Bernardelle i quali, al loro esordio, concludono rispettivamente al 6° e 7° posto nella categoria Allievi.

 

 

Campionati Europei a Squadre under 19 a Praga: Italia 9^

domenica, aprile 20, 2025 21:01
Pubblicato nella categoria Tornei

Si sono conclusi a Praga (Cechia) i Campionati Europei Under 19 a squadre. L’Italia, partita come 16^ testa di serie, conclude con un ottimo 9° posto grazie alle vittorie su Danimarca e Israele e ai pareggi (con vittoria per differenza game) contro Irlanda, Norvegia e Germania. Sconfitte contro la Francia, vincitrice del torneo, e contro l’Olanda.

Presente alla manifestazione anche Gioele Reniero del Pegaso di Cornedo. Il quindicenne cornedese, ancora under 17, pur non schierato è stato elemento importante nel gruppo. Per lui una grande esperienza che saprà capitalizzare nel suo futuro percorso agonistico.

Con il 9° posto raggiunto a Praga gli Azzurri ritornano così, a ben 12 anni di distanza nella top-10 del Campionato Europeo Under 19 a squadre. L’ultima volta era successa nel 2013 a Zurigo dove l’Italia guidata dal maestro vicentino e tecnico del Pegaso Diego Bertoldo (formata da Ventrice, Farneti, Santagata, Buccalà e Magnani) aveva raggiunto i quarti di finale nella manifestazione.

Lorenzo Staurenzo convocato ai Campionati Europei a squadre in Polonia!

lunedì, aprile 14, 2025 11:34
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Lorenzo Staurengo, classe 2005 di Trissino e tesserato per lo Squash Club Pegaso, è tra i convocati per rappresentare i colori italiani ai Campionati Europei a squadre di 2a divisione in programma a Breslavia (Polonia) dal 28 aprile al 4 maggio 2025

In bocca al lupo alla spedizione Azzurra composta dalle atlete Filippi, Menegozzi, Miceli, Tartarone e dagli atleti Conti, De Bartolomeo D. e S., Staurengo e Zaki Masoud.

 

Gioele Reniero convocato ai Campionati Europei under 19 a Squadre!

lunedì, aprile 7, 2025 13:04
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Gioele Reniero, classe 2009 di Cornedo e tesserato per lo Squash Club Pegaso, è tra i convocati per rappresentare i colori italiani ai Campionati Europei under 19 a squadre che si disputeranno a Praga dal 15 al 21 aprile 2025.

In bocca al lupo alla spedizione Azzurra composta dalle atlete Filippi, Miceli e Salerno e dagli atleti Conti, Reniero e Zaki Masoud.

CITTA’ D’ITALIA GIOVANILE DI RENDE (CS): oro per Gioele Reniero nell’under 17 – argento per Giulio Montagna nell’under 15!

domenica, aprile 6, 2025 21:38
Pubblicato nella categoria Tornei

Pegaso protagonista nel 1° Torneo Città d’Italia Giovanile svoltosi a Rende (CS), presso l’impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion Rende. Gioele Reniero conquista la vittoria nella categoria under 17, argento per Giulio Montagna nell’under 15. Nella categoria under 19 Riccardo Montagna e Alex Rossato concludono rispettivamente al 7° e all’11° posto.

Nella categoria under 17 Gioele Reniero, tds n. 1, entra in gara nei quarti con la vittoria sul riccionese Enea Ashaia per 3/0 (11/1 11/4 11/3). In semifinale il quindicenne cornedese si impone con autorità sull’emergente atleta dello Squash Roma Edoardo Guida con i seguenti parziali (11/2 11/3 11/4). Per l’allievo di Bertoldo ennesima sfida in finale contro il riccionese del Mondosquash Thomas Cimarelli. Gioele si è imposto negli ultimi 5 scontri diretti e anche stavolta non lascia scampo al compagno di nazionale facendo suo il match che gli vale l’oro nel torneo. 3/0 il risultato finale (11/5 11/4 11/8).

Nell’under 15 Giulio Montagna approda alla finale con due nette vittorie per 3/0 sul cosentino Andrea Spadafora (11/3 11/2 11/5) e sul viareggino Edoardo Pieroni (11/4 11/3 11/9). Finale come da pronostico contro l’emergente cosentino Niccolò Venulejo. Il quattordicenne di Valdagno parte male e cede il primo parziale 6/11, poi aumenta la precisione, fa sua la seconda frazione per 11/7 e procede con buona autorità fino al 10 pari nel terzo game prima di cedere ai vantaggi 10/12. E’ il momento decisivo, Venulejo prende fiducia e finisce per imporsi 3/1 (11/6 7/11 12/10 11/8).

Nell’under 19 Riccardo Montagna supera gli ottavi a spese del cosentino Luciano Giovanni Osso (12/10 11/5 11/9), mentre Alex Rossato cede all’altro atleta di casa Francesco Cascelli (3/11 3711 5/11). Nonostante una buona resistenza, Montagna cede nei quarti al nazionale barese Simone De Bartolomeo (1/11 8/11 5/11). Il diciottenne valdagnese cede poi nei recuperi al cosentino Saverio Guzzo (4/11 6/11 5/11) prima della vittoria per forfait di Francesco Cascelli che gli dà  il 7° posto finale, 11° Alex Rossato. Vince il milanese Filippo Conti su Simone De Bartolomeo. Terzo il trentino dell’Argentario Leonardo Pisetta. Bene anche la trentina Betarice Filippi, 2^ nell’under 19 femminile.

Vittorie nelle altre categorie per Cevoli (u13M), Caruso (u13F), Avolio (u15F), Miceli (u19F).

REGIONALI: Lorenzo Staurengo e Gioia Reniero Campioni Veneti 2025!

domenica, marzo 30, 2025 10:14
Pubblicato nella categoria Tornei

Lorenzo Staurengo e Gioia Reniero, entrambi dello Squash Pegaso Cornedo, sono i nuovi Campioni Veneti per la stagione 2025. Nella manifestazione ospitata dal 2001 Padova, Lorenzo Staurengo, grazie alla vittoria in finale sul trevigiano Tiberio Negro, si aggiudica il titolo per la terza volta consecutiva. Bronzo per Cristiano Frigo. Nel femminile Gioia Reniero si impone davanti alla padovana Elisa Fiorese. Successo del team vicentino di coach Diego Bertoldo che nel torneo maschile piazza 6 dei suoi giovani atleti (età media 17 anni) tra i primi 7 classificati!

Negli ottavi di finale 4 vittorie su 5 per gli atleti Pegaso sui padovani del 2001: si impongono Alex Rossato su Giuliano Salviato (3/1), Riccardo Montagna su Filippo Sturaro (3/0), Alessandro Ciriello su Denis Finesso (3/1) e Gioele Reniero su Riccardo Baietta (3/0). Giulio Montagna cede 1/3 al veterano trevigiano Patrizio Negro tesserato per il Mondosquah Riccione.

Nei quarti di finale entrano in scena le prime tre teste di serie. Lorenzo Staurengo, tds n. 1, si impone per 3/0 sul compagno di squadra Alex Rossato. Cristiano Frigo, veterano di Valdagno, si impone 3/0 sul giovane compagno di squadra Alessandro Ciriello, mentre Tiberio Negro, trevigiano in forza al Mondosquash Riccione, si impone per 3/1 al termine di un match tirato sul quindicenne di Cornedo Gioele Reniero. Nell’ultimo quarto il diciottenne di Valdagno Riccardo Montagna batte 3/0 la tds n. 4 Patrizio Negro.

Ancora derby Pegaso in semifinale con Riccardo Montagna che, nonostante una buona resistenza, cede 0/3 a Lorenzo Staurengo. Densa di emozioni l’altra semifinale tra Cristiano Frigo e Tiberio Negro. Il veterano vicentino parte forte portandosi sul 2/1 e sul 9 pari nel quarto arriva a due punti dal match. Qui Negro reagisce, vince allo sprint il 4° parziale 11/9 e si impone nel quinto accedendo alla finale. 13/15 11/8 5/11 11/9 11/7 il punteggio finale.

Per il terzo anno consecutivo finale del Campionato Veneto tra Lorenzo Staurengo e Tiberio Negro. Nonostante qualche imprecisione il giovane trissinese si impone 12/10 nel primo game; da qui match in discesa per Staurengo che si impone con autorità e fa suo il terzo titolo regionale consecutivo con i punteggi 12/10 11/2 11/3.. Nella finale per 3/4° posto Cristiano Frigo si impone al termine di 3 game tirati sul compagno di squadra Riccardo Montagna (11/9 11/9 11/7). Quinto Gioele Reniero su Alex Rossato (11/4 11/5 11/4). 7° Alessandro Ciriello.

Nel torneo femminile percorso vincente per Gioia Reniero, diciottenne di Cornedo portacolori del Pegaso, che si impone per 3/0 sulle padovane del 2001 Elisa Fiorese e Cinzia Sinato e su Debora Vigolo del Pegaso.

Per l’aggiudicazione del secondo posto al termine di un bel match Elisa Fiorese ha la meglio per 3/2 sulla compagna di squadra del 2001 Padova Cinzia Sinato.

Buon successo per la manifestazione organizzata per la prima volta dalla nuova Delegata Regionale FIGS Chiara Gori. Alla premiazione ha presenziato la Consigliera Nazionale Debora Vigolo.

regionali-veneto-albo-doro

RADUNO A RICCIONE

lunedì, marzo 24, 2025 20:14
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è svolto presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025 un raduno degli Atleti del Programma di Preparazione Olimpica, di Alto Livello e di Interesse Federale della Figs.

Il raduno, al quale hanno partecipato 26 agonisti, è stato condotto dagli allenatori delle Squadre Nazionali Marcus Berrett e Timothy James Simpson, con la partecipazione di David Campion, consulente Figs del Programma di Preparazione Olimpica; assistenza medica garantita dalla dr.ssa Angela Leoni.

Presenti al raduno 4 atleti dello Squash Club Pegaso Cornedo: Giulio Montagna, Gioele Reniero, Rafaela Albuja, Lorenzo Staurengo.

4° posto per lo Squash Pegaso ai Giovanili a squadre!

lunedì, marzo 17, 2025 11:51
Pubblicato nella categoria Tornei

Lo Squash Club Pegaso si conferma uno dei migliori movimenti giovanili italiani conquistando il 4° posto ai Campionati Italiani Giovanili a squadre di Riccione. Un piazzamento che ha un chè di amaro avendo il team di coach Bertoldo giocato alla pari sia in semifinale contro i vincitori dello Scorpion Rende che nella finale per il 3° posto contro Milano, match questo concluso sul 92 pari e finito a favore dei lombardi dopo un extra game. E’ la legge dello sport che dà e toglie ma il Team di Cornedo esce a testa altissima da una manifestazione affrontata con fair play e doti agonistiche eccellenti, soprattutto dimostrando come si possa andare oltre ai problemi di impiantistica che da oltre un anno e mezzo costringono il Team ad allenarsi anche fuori provincia. Complimenti Team Pegaso e onore ai vincitori!

La formazione del Pegaso formata da Gioia Reniero, Gioele Comerio, Gioele Reniero, Riccardo Montagna e Alessandro Ciriello parte bene nel girone D con una brillante vittoria sull’insidiosa formazione cosentina Scorpion Edilverniciatori. Diego Bertoldo schiera Alessandro Ciriello che ripaga la fiducia con una solida prestazione contro Niccolò Venulejo (45/26). Nel secondo match Gioia Reniero si difende ma cede 35/44 all’emergente nazionale Ludovica Salerno. Con un +10 in carniere scende in campo Gioele Reniero che non da scampo al diciassettenne di interesse nazionale Francesco Cascelli, imponendosi con un netto 45/17,  regala la al team di Cornedo. 125/87 il risultato finale. Nella mattinata di sabato il team vicentino non ha difficoltà a superare la giovanissima formazione riccionese del Mondosquash Party per 135/18 e con questo guadagnare la semifinale. Alessandro Ciriello b. Matteo Caramuscio (45/3), Gioia Reniero b. Carlotta Ceci (45/12), Riccardo Montagna b. Pietro Cevoli (45/3).

Semifnale tra il Pegaso e i campioni uscenti cosentini dello Scorpion Snupers. Il diciottenne scledense Gioele Comerio si unisce al Team e questo consente a coach Bertoldo di schierare Gioele Reniero come numero 2. Gioele Reniero apre le danze ed è ancora protagonista di un’ottima prestazione contro il nazionale cosentino Mauro Trombetta: dopo la comprensibile tensione iniziale, sfodera un ottimo gioco di attacco imponendosi per 45/29. Gioia Reniero, febbricitante in tutto il week end, ci prova ma non riesce purtroppo a sfoderare la sua miglior prova contro la forte nazionale senior Flavia Miceli (18/45). Sotto di 11 il rientrante Gioele Comerio soffre nel primo parziale contro un altro atleta di interesse nazionale Saverio Guzzo (8/15), ma con un eccellente 2° game di attacco si impone nella sconda frazione.  Il Pegaso, a meno 11, è ancora in gara all’inizio dell’ultimo game, ma il cosentino è bravo ad alzare il ritmo e a non dare scampo a Comerio (15/4). 112 a 90 il risultato e in finale ci va Rende, col Pegaso che esce a testa alta dal match. Il team cosentino conquisterà poi il titolo battendo con autorità il Mondosquash Pro Riccione.

Nella finale per il 3/4° posto contro Milano Illuminosi Bertoldo schiera la stessa formazione della semifinale. Il quindicenne di Cornedo Gioele Reniero non tradisce le attese e sfodera un’altra ottima prestazione battendo con autorità e ottime trame di gioco il solido diciottenne Jacopo Rossi (44/36). sul +8 Gioia Reniero può già chiudere la pratica contro Viola Zacchetti, gioca un match attento ma un paio di errori nel servizio e alcuni non forzati consentono alla milanese di conquistare 11 insperati punti e tenere in vita il match. Gioele Comerio vs Filippo Conti. Un tempo Gioele batteva l’amico milanese ma sa che da un paio d’anni a questa parte l’inerzia è cambiata e al suo forzato disimpegno agonistico, per motivi scolastici e personali nonche per la mancanza di un impianto in cui allenarsi, è corrisposta l’ottima crescita di Conti che è a oggi nazionale senior e uno dei migliori atleti italiani. Il match, come previsto, è a senso unico e purtroppo per il Pegaso Gioele riesce a racimolare 3 soli punti in tutto il match. Con l’incontro terminato sul 92 pari si disputa come da regolamento l’extra game al 15 e con un perentorio 15/0 il milanese da la vittoria e il bronzo al suo team. Congratulazioni ai vincitori e complimenti ai ragazzi delTeam Pegaso protagonisti di uno splendido torneo!

AUSTRIAN JUNIOR OPEN A VIENNA: buone prestazioni per i fratelli Reniero e Ciriello

martedì, marzo 11, 2025 0:20
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso l’Austrian Junior Open 2025, torneo giovanile cat. Silver, facente parte dell’European Junior Circuit della ESF, disputato a Vienna (Austria), dal 7 al 9 marzo 2025. Tra i 228 partecipanti in campo a Vienna 19 gli atleti italiani delle società G.S. Argentario Trento, Milano Squash Academy, Squash Bari, Squash Roma e Squash Club Pegaso Vicenza. A rappresentare i colori della società di Cornedo Gioia Reniero, Gioele Reniero e Alessandro Ciriello, guidati dal maestro Diego Bertoldo. Gioele Reniero chiude con un buon 7° posto nell’under 17, Gioia Reniero 12^ nell’under 19, mentre Alessandro Ciriello conclude al 26° posto. 

GIOELE RENIERO (u17): esordio vincente per il quindicenne di Cornedo nei sedicesimi contro il ceco Krystof Drapak (11/3 11/5 11/7) seguito dall’agevole vittoria negli ottavi contro l’ucraino Bohdan Hrebin (11/2 11/2 11/4). Nei quarti contro lo svizzero Levin Rüssli, Gioele parte un po’ contratto e cede in primi due game di misura (8/11 9/11). La convincente prestazione nel terzo parziale (11/6) dà speranze a Gioele di completare la rimonta ma una falsa partenza nel quarto (0/5 e poi 1/8) vanifica tutto. Nonostante la reazione finale, la vittoria va al solido svizzero autore di partita eccellente (11/8 11/9 6/11 11/6). Uscito dal match con una contusione al ginocchio l’allievo di Bertoldo gioca una partita solo lob&drop sfiorando l’impresa contro il ceco Adam Burget (6/11 7/11 11/7 6/11) per poi aggiudicarsi il 7° posto finale per il ritiro del tedesco Marc Weishar, già sconfitto 15 gg fa al German JO:

GIOIA RENIERO (u19): la diciottenne di Cornedo esce agli ottavi contro la forte ucraina Daria Vlasenko (3/11 9/11 4/11). Buona vittoria nei recuperi contro l’ungherese Lili Zsoldos (11/2 11/6 11/2) e poi due positive ma sfortunate prestazioni contro la spagnola Irune Peinado e la tedesca Chiara Lang (0/3), quest’ultimo match concluso con un incredibile decisione del ragazzo designato ad arbitrare il match. 12° posto finale per Gioia.

ALESSANDRO CIRIELLO (u17): al quindicenne di Castelgomberto si chiedeva un salto di qualità a riprova dei recenti miglioramenti e il segnale c’è stato. Dopo la vittoria per 3/0 nei trentaduesimi contro l’austriaco Johannes Zimmermann, Alessandro disputa due ottimi game contro il quotato ungherese Máté Sáli: perde la prima frazione ai vantaggi 10/12, ma si rifà nella seconda vinta per 11/8. Purtroppo qui Alessandro non coglie l’occasione e cede nei due restanti parziali 6/11 3/11. Dopo la sconfitta nei recuperi col forte Jakub Novak (3/11 4/11 8/11), vittorie per l’allievo di Bertoldo sull’ucraino Klymenko Nykyta (11/3 11/9 12/10), sul romeno Balogh Robert (5/11 11/7 11/9 11/6) e infine una sconfitta che vale una vittoria per la qualità del gioco espressa contro il quotato lettone Renārs Strods (2/11 14/12 9/11 11/7 11/13). Valerio Chillemi, giovane dello Squash Roma aggregato al gruppo Pegaso, conclude al 40° posto nell’under 17.

Filip Krüeger Open 2025 in Svezia: 2^ Rafaela Albuja – 11° Lorenzo Staurengo

lunedì, marzo 10, 2025 22:26
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il torneo PSA Satellite “Filip Krueger Open”. disputato a Stoccolma (Svezia) dal 7 al 9 marzo 2025, al quale hanno partecipato due atleti dello Squash Pegaso di Cornedo, Lorenzo Staurengo e Rafaela Albuja Sanchez, entrambi inseriti nel Programma di Preparazione Olimpica della Federazione.
Rafaela Albuja Sanchez conquista la medaglia d’argento, superata in finale, per 3/0 dalla svizzera Celine Walser (attuale N°303 ed ex N°88 PSA).
Nei turni precedenti la Albuja Sanchez si era imposta in semifinale, per 3/0, sulla belga Chloe Crabbe, nei quarti per 3/0 sulla svedese Nova Friberg e nel primo turno per 3/1 sulla svedese Nathalie Malmstrom.
Lorenzo Staurengo conclude all’11° posto finale in un tabellone molto competivo, con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte nei 5 match disputati; nel tabellone principale, il suo percorso si ferma agli ottavi di finale, superato per 3/0 dalla testa di serie N°3 del tabellone, l’olandese Hofman (N°190 PSA). Vittorie per 3/2 per il diciannovenne di Trissino contro lo svedese Ivar Säwén (8/11 11/5 8/11 12/10 11/9), per 3/0 contro il portoghese Gabriel Neto (11/9 11/7 11/3) e nell’ultimo match contro il polacco Kamil Przybitkowski (11/4 11/7 11/4).