ITALIAN JUNIOR OPEN 2025: 7° Gioele Reniero

lunedì, giugno 16, 2025 23:23
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso l’ITALIAN JUNIOR OPEN 2025 – torneo giovanile Under 13/15/17/19, maschile e femminile – categoria SILVER, disputato da giovedì 12 fino a Domenica 15 giugno 2025 presso il Centro Tecnico Federale della Federazione Italiana Giuoco Squash di Riccione, giunto alla sua 31^ edizione, che ha visto la partecipazione di ben 223 atleti iscritti, provenienti da 35 diverse nazioni.

Tre gli atleti del Pegaso presenti al seguito di coach Bertoldo: Gioele Reniero e Alessandro Ciriello nell’under 17 e Giulio Montagna nell’under 15.

GIOELE RENIERO. Con 61 atleti al via nella categoria under 17. il sedicenne di Cornedo fa il suo esordio nei trentaduesimi imponendosi per 3/0 sullo statunitense Sunjai Ravinder e ripetendosi nei sedicesimi battendo con identico punteggio l’olandese Massimo Planqué (11/0 11/4 11/6). Negli ottavi a Reniero tocca l’ungherese Matte Sali. Il bilancio nei precedenti è di 3/0 per l’allievo di Diego Bertoldo il quale mantiene fede al pronostico e si impone per 3/0 nonostante una buona resistenza del magiaro nei primi due game (11/8 11/6 11/2). Passaggio cruciale negli ottavi contro il tedesco Olexii Bielikov. Purtroppo Gioele parte male e il tedesco si porta in una ventina di minuti sul 2/0. Buona la reazione dell’atleta del Pegaso che porta a casa il terzo parziale ai vantaggi per 15/13, ma il tedesco con buoni attacchi di rovescio riprende il controllo e si impone alla fine per 3/1 (5/11 8/11 15/13 8/11). Gli effetti dello sfortunato esito dei quarti producono anche la sconfitta nei recuperi contro il forte ungherese Vince Czako (8/11 8/11 2/11), ma nella giornata di domenica Gioele Reniero torna a sfoderare un’ottima prestazione contro il ceco Dominik Forgac, 3/1 (11/7 11/3 10/12 11/6) che gli vale il 7° posto finale con bilancio di 4 vittorie e 2 sconfitte, piazzamento che gli permetterà di migliorare il suo ranking europeo. Vittoria nel torneo under 17 per il forte giordano Osama El Bataineh, mentre il romano Valerio Chillemi, giovane atleta dello Squash Roma annesso al team Pegaso per questa occasione, conclude al 31° posto con una buona vittoria per 3/2 al primo turno sul ceco Vojtech Valovic.

ALESSANDRO CIRIELLO chiude al 35° posto nella categoria under 17 con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte. Fatale il passo falso nei trentaduesimi contro l’ostico americano Chapman Roedder (8/11 4/11 3/11). Bene il percorso nei recuperi con i successi per 3/0 sullo svedese Samuel Wreber (12/10 11/6 11/5) e sul gallese Steen Anderson (11/2 11/7 11/7). Vittoria per l’allievo di Bertoldo anche nel derby contro il trentino dell’Argentario Matteo Cofler (11/1 8/11 11/7 11/7) prima della sconfitta finale col quotato ungherese Attila Gulyas (2/11 8/11 2/11).

GIULIO MONTAGNA. Con 32 atleti al via Giulio Montagna viene sconfitto 0/3 all’esordio dal quotato tedesco Robin Thornton. Buona ma sfortunata la prestazione nei recuperi contro lo spagnolo Itzel Reguro Garcia: 2/3 (11/9 11/9 7/11 7/11 5/11). Poi due buone vittorie per il quattordicenne di Valdagno contro l’ucraino Gleb Doroshenko (11/7 9/11 13/11 11/0) e l’americano Tejas Vijakumar (11/7 7/11 11/3 7/11 rit.) e 25° posto finale per lui.

L’Italia conquista una medaglia di argento, con Filippo Conti, nella categoria Under 19 maschile; piazzamenti nella top-10 per Beatrice Filippi (6a U19), Giorgia Ranieri (7a U17), Pietro Cevoli (7° U13) e col cornedese del Pegaso Gioele Reniero (7° U17).

Campionati Italiani Assoluti: bronzo per Lorenzo Staurengo! 10° Gioele Reniero

lunedì, giugno 2, 2025 23:33
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è conclusa la 49^ Edizione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti e di 1a categoria 2025, femminili e maschili, disputati a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 30 maggio al 1 giugno 2025. Bilancio super positivo per lo squash vicentino che piazza due giovanissimi atleti del Pegaso di Cornedo tra i primi 10 del torneo maschile: Lorenzo Staurengo è bronzo, mentre il neo sedicenne Gioele Reniero chiude con un promettente 10° posto assoluto!

REPORT: Lorenzo Staurengo e Gioele Reniero entrano in scena negli ottavi. Staurengo, pur contratto all’inizio, non ha alla fine difficoltà ad imporsi sul cosentino dello Scorpion Mauro Trombetta (11/8 11/5 11/7). Subito un avversario molto ostico per Gioele Reniero che, nonostante una buona reazione nel secondo e terzo parziale, deve cedere al nazionale barese Simone De Bartolomeo (7/11 6/11 6/11). 

Nei quarti Lorenzo Staurengo affronta un altro cosentino: Saverio Guzzo. Nel primo game l’atleta dello Scorpion Rende tiene bene testa a un Lorenzo non del tutto fluido, poi però il vicentino, dal 4/7 nel primo parziale, alza l’intensità dei colpi e con buona qualità si impone per 11/9 11/1 11/2. Nei recuperi intanto Gioele Reniero è protagonista di un’eccellente vittoria per 3/0 sul forte riccionese Elia Urbinati (11/6 11/7 12/10).

Semifinale per Lorenzo Staurengo contro il 10 volte campione italiano Yuri Farneti. Il pronostico è tutto dalla parte di Farneti e così sarà, ma il diciannovenne del Pegaso, supportato dal coach storico Diego Bertoldo, pur cedendo al fortissimo avversario con un periodico 6/11, fornisce una promettente prestazione che fa ben sperare per il suo futuro. Nei recuperi per il 9/16° posto ancora una vittoria per Gioele Reniero che si impone su Flavio Polese del Borderline Bologna per 3/1 (11/5 5/11 11/3 11/9).

Lorenzo Staurengo sale sul podio senza giocare la finale per il 3/4° posto per la defezione di Nicolas Londono Serna, uscito malconcio dalla semifinale persa contro il diciottenne milanese Filippo Conti. Yuri Farneti e Cristina Tartarone si confermano Campioni Italiani 2025.

Gioele Reniero chiude un ottimo torneo cedendo all’esperto riccionese del Mondo Squash Mattia Mulazzani (6/11 5/11 8/11), ma con la soddisfazione di essere il più giovane tra i primi 10 classificati.

Alessandro Ciriello si laurea Campione Italiano di 1^ categoria 2025!

lunedì, giugno 2, 2025 22:38
Pubblicato nella categoria Tornei

Alessandro Ciriello, neo sedicenne vicentino di Castelgomberto, si laurea Campione Italiano di 1^ categoria, ex Non Classificati. Nella manifestazione conclusasi a Riccione il 1° giugno, l’atleta del Pegaso si impone cedendo due soli game nei 4 incontri disputati. In finale l’allievo di Diego Bertoldo batte il cosentino Niccolò Venulejo per 3/0 (11/4 11/9 11/7); una bella e meritata soddisfazione per Alessandro e per la gloriosa società di Cornedo.

REPORT: due gli atleti vicentini al via, Edoardo e Alessandro Ciriello. Nei sedicesimi entra in scena il più giovane dei fratelli, Edoardo, il quale regola 3/1 il trentino dell’Argentario Leonardo Chini (11/8 11/9 14/16 12/10). Negli ottavi fa il suo esordio Alessandro Ciriello che si impone per 11/3 11/7 11/4 sul giovanissimo riccionese del Mondo Squash Pietro Cevoli. Nulla da fare invece per Edoardo che, non ancora al meglio dopo un intervento alle ginocchia, cede al coetaneo milanese Ricardo Guglielmetti (3/11 5/11 7/11).

Nei quarti Alessandro Ciriello affronta l’emergente cosentino dello Scorpion Giuseppe Pagliusi. Il vicentino vince il primo parziale 11/7 per poi cedere con lo stesso punteggio il secondo. A questo punto l’allievo di Bertoldo cambia marcia e fa suo l’incontro con buona sicurezza coi seguenti parziali: 11/7 7/11 11/6 11/8.

Semifinale tra Ciriello e lo junior del Milano Academy Riccardo Guglielmetti. Alessandro parte contratto e cede il primo parziale 9/11, poi si scuote e finisce per imporsi con autorità per 9/11 11/2 11/4 11/4. Nell’altra semifinale Niccolò Venulejo ha la meglio per 3/0 sul barese Giorgio De Benedetto.

Finale tra Alessandro Ciriello (Pegaso Cornedo) e Niccolò Venulejo (Scorpion Rende). Un’unico precedente tra i due giovani emergenti col vicentino uscito vincitore ai giovanili a squadre. La partita si presenta equilibrata ma è Alessandro a partire deciso e a far suo il primo parziale per 11/4. Nella seconda frazione c’è la reazione di Venulejo ma l’atleta del Pegaso, sul 9 pari, vince allo sprint il parziale per 11/9. Terzo parziale equilibrato fino al 6 pari poi ancora una volta è Alessandro Cireillo ad innestare la marcia vincente e a far suo game e partita per 11/4 11/9 11/7 e a laurearsi Campione Italiano di 1^ categoria 2025! COMPLIMENTI ALESSANDRO!

Terzo posto per il barese Giorgio De Benedetto su Ricardo Guglielmetti, mentre Edoardo Ciriello chiude all’11° posto battendo Federico Guidi per 3/1 (11/8 9/11 11/6 11/4). Nel torneo di 1^ cat. femminile Debora Vigolo (Pegaso) chiude al 12° posto sconfitta da Carlotta Ceci (11/7 11/1 11/6).

LUXEMBURG JUNIOR OPEN: bronzo per Gioele Reniero!

giovedì, maggio 8, 2025 16:12
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il Luxembourg Junior Open 2025, torneo giovanile dell’European Junior Circuit disputato in Lussemburgo dal 2 al 4 maggio 2025. Gioele Reniero, unico italiano presente alla manifestazione, conquista un ottimo bronzo nella categoria under 17 alle spalle del francese Ethan Lecordier e del belga Corentin Boniver.

Il quindicenne di Cornedo, seguito nella trasferta dal maestro Diego Bertoldo, esordisce superando per walkover l’egiziano Omar Elhosary e guadagna il 1° posto del girone B battendo per 3/0 (11/4 11/7 11/3) il belga Kai Shasteen.

Nei quarti Reniero trova sulla sua strada il belga Wies Peeters. Il cornedese parte forte, poi contiene la reazione del belga e si impone per 3/0 coi parziali 11/4 11/8 11/9.

Semifinale tra Gioele Reniero e il forte francese Ethan Lecordier, recente bronzo al French Junior Open. Il vicentino parte bene e arriva ad avere due chances per vincere il primo game ma deve cedere 10/12. E’ il momento decisivo del match: Lecordier trova fiducia, parte forte nel secondo parziale e non molla più la presa imponendosi per 12/10 11/6 11/7 al termine di un match comunque lottato.

Mentre Lecordier fa suo il titolo battendo per 3/2 il belga Corentin Boniver, Gioele si aggiudica il bronzo per il ritiro del tedesco Cedric V. B. Andersen, infortunatosi per un colpo al volto nella semifinale contro Boniver.

Questa la reazione di Gioele Reniero al termine del torneo: “E’ stato un week end intenso ed istruttivo. Salire sul podio in un torneo europeo fa sempre piacere, ma soprattutto sono stati utili gli allenamenti con sparring stranieri e le sessioni col mio allenatore Diego Bertoldo su dettagli tecnici e tattici che mi serviranno per il futuro, fin dai prossimi Campionati Italiani Assoluti di fine maggio e l’Italian Junior Open di giugno“.

Campionato Italiano Scolastico: 2° Edoardo Ciriello tra i Cadetti

domenica, aprile 27, 2025 23:11
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso al Centro Federale di Riccione il Campionato Italiano Scolastico individuale ed a squadre. L’atleta del Pegaso Cornedo Edoardo Ciriello (I.C. Valdagno 2 Garbin) conquista l’argento nella categoria Cadetti. Il tredicenne di Castelgomberto, al rientro dopo un intevento correttivo al ginocchio, si impone sul romano Andrea Lioi e sul viareggino Davide Ramacciotti prima di cedere in finale Edoardo Pieroni del Versilia Squash per 11/13 7/11. Presenti alla manifestazione anche i due studenti del Liceo Tron Zanella di Schio Andrea Gonzo e Giovanni Bernardelle i quali, al loro esordio, concludono rispettivamente al 6° e 7° posto nella categoria Allievi.

 

 

Campionati Europei a Squadre under 19 a Praga: Italia 9^

domenica, aprile 20, 2025 21:01
Pubblicato nella categoria Tornei

Si sono conclusi a Praga (Cechia) i Campionati Europei Under 19 a squadre. L’Italia, partita come 16^ testa di serie, conclude con un ottimo 9° posto grazie alle vittorie su Danimarca e Israele e ai pareggi (con vittoria per differenza game) contro Irlanda, Norvegia e Germania. Sconfitte contro la Francia, vincitrice del torneo, e contro l’Olanda.

Presente alla manifestazione anche Gioele Reniero del Pegaso di Cornedo. Il quindicenne cornedese, ancora under 17, pur non schierato è stato elemento importante nel gruppo. Per lui una grande esperienza che saprà capitalizzare nel suo futuro percorso agonistico.

Con il 9° posto raggiunto a Praga gli Azzurri ritornano così, a ben 12 anni di distanza nella top-10 del Campionato Europeo Under 19 a squadre. L’ultima volta era successa nel 2013 a Zurigo dove l’Italia guidata dal maestro vicentino e tecnico del Pegaso Diego Bertoldo (formata da Ventrice, Farneti, Santagata, Buccalà e Magnani) aveva raggiunto i quarti di finale nella manifestazione.

Lorenzo Staurenzo convocato ai Campionati Europei a squadre in Polonia!

lunedì, aprile 14, 2025 11:34
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Lorenzo Staurengo, classe 2005 di Trissino e tesserato per lo Squash Club Pegaso, è tra i convocati per rappresentare i colori italiani ai Campionati Europei a squadre di 2a divisione in programma a Breslavia (Polonia) dal 28 aprile al 4 maggio 2025

In bocca al lupo alla spedizione Azzurra composta dalle atlete Filippi, Menegozzi, Miceli, Tartarone e dagli atleti Conti, De Bartolomeo D. e S., Staurengo e Zaki Masoud.

 

Gioele Reniero convocato ai Campionati Europei under 19 a Squadre!

lunedì, aprile 7, 2025 13:04
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Gioele Reniero, classe 2009 di Cornedo e tesserato per lo Squash Club Pegaso, è tra i convocati per rappresentare i colori italiani ai Campionati Europei under 19 a squadre che si disputeranno a Praga dal 15 al 21 aprile 2025.

In bocca al lupo alla spedizione Azzurra composta dalle atlete Filippi, Miceli e Salerno e dagli atleti Conti, Reniero e Zaki Masoud.

CITTA’ D’ITALIA GIOVANILE DI RENDE (CS): oro per Gioele Reniero nell’under 17 – argento per Giulio Montagna nell’under 15!

domenica, aprile 6, 2025 21:38
Pubblicato nella categoria Tornei

Pegaso protagonista nel 1° Torneo Città d’Italia Giovanile svoltosi a Rende (CS), presso l’impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion Rende. Gioele Reniero conquista la vittoria nella categoria under 17, argento per Giulio Montagna nell’under 15. Nella categoria under 19 Riccardo Montagna e Alex Rossato concludono rispettivamente al 7° e all’11° posto.

Nella categoria under 17 Gioele Reniero, tds n. 1, entra in gara nei quarti con la vittoria sul riccionese Enea Ashaia per 3/0 (11/1 11/4 11/3). In semifinale il quindicenne cornedese si impone con autorità sull’emergente atleta dello Squash Roma Edoardo Guida con i seguenti parziali (11/2 11/3 11/4). Per l’allievo di Bertoldo ennesima sfida in finale contro il riccionese del Mondosquash Thomas Cimarelli. Gioele si è imposto negli ultimi 5 scontri diretti e anche stavolta non lascia scampo al compagno di nazionale facendo suo il match che gli vale l’oro nel torneo. 3/0 il risultato finale (11/5 11/4 11/8).

Nell’under 15 Giulio Montagna approda alla finale con due nette vittorie per 3/0 sul cosentino Andrea Spadafora (11/3 11/2 11/5) e sul viareggino Edoardo Pieroni (11/4 11/3 11/9). Finale come da pronostico contro l’emergente cosentino Niccolò Venulejo. Il quattordicenne di Valdagno parte male e cede il primo parziale 6/11, poi aumenta la precisione, fa sua la seconda frazione per 11/7 e procede con buona autorità fino al 10 pari nel terzo game prima di cedere ai vantaggi 10/12. E’ il momento decisivo, Venulejo prende fiducia e finisce per imporsi 3/1 (11/6 7/11 12/10 11/8).

Nell’under 19 Riccardo Montagna supera gli ottavi a spese del cosentino Luciano Giovanni Osso (12/10 11/5 11/9), mentre Alex Rossato cede all’altro atleta di casa Francesco Cascelli (3/11 3711 5/11). Nonostante una buona resistenza, Montagna cede nei quarti al nazionale barese Simone De Bartolomeo (1/11 8/11 5/11). Il diciottenne valdagnese cede poi nei recuperi al cosentino Saverio Guzzo (4/11 6/11 5/11) prima della vittoria per forfait di Francesco Cascelli che gli dà  il 7° posto finale, 11° Alex Rossato. Vince il milanese Filippo Conti su Simone De Bartolomeo. Terzo il trentino dell’Argentario Leonardo Pisetta. Bene anche la trentina Betarice Filippi, 2^ nell’under 19 femminile.

Vittorie nelle altre categorie per Cevoli (u13M), Caruso (u13F), Avolio (u15F), Miceli (u19F).

REGIONALI: Lorenzo Staurengo e Gioia Reniero Campioni Veneti 2025!

domenica, marzo 30, 2025 10:14
Pubblicato nella categoria Tornei

Lorenzo Staurengo e Gioia Reniero, entrambi dello Squash Pegaso Cornedo, sono i nuovi Campioni Veneti per la stagione 2025. Nella manifestazione ospitata dal 2001 Padova, Lorenzo Staurengo, grazie alla vittoria in finale sul trevigiano Tiberio Negro, si aggiudica il titolo per la terza volta consecutiva. Bronzo per Cristiano Frigo. Nel femminile Gioia Reniero si impone davanti alla padovana Elisa Fiorese. Successo del team vicentino di coach Diego Bertoldo che nel torneo maschile piazza 6 dei suoi giovani atleti (età media 17 anni) tra i primi 7 classificati!

Negli ottavi di finale 4 vittorie su 5 per gli atleti Pegaso sui padovani del 2001: si impongono Alex Rossato su Giuliano Salviato (3/1), Riccardo Montagna su Filippo Sturaro (3/0), Alessandro Ciriello su Denis Finesso (3/1) e Gioele Reniero su Riccardo Baietta (3/0). Giulio Montagna cede 1/3 al veterano trevigiano Patrizio Negro tesserato per il Mondosquah Riccione.

Nei quarti di finale entrano in scena le prime tre teste di serie. Lorenzo Staurengo, tds n. 1, si impone per 3/0 sul compagno di squadra Alex Rossato. Cristiano Frigo, veterano di Valdagno, si impone 3/0 sul giovane compagno di squadra Alessandro Ciriello, mentre Tiberio Negro, trevigiano in forza al Mondosquash Riccione, si impone per 3/1 al termine di un match tirato sul quindicenne di Cornedo Gioele Reniero. Nell’ultimo quarto il diciottenne di Valdagno Riccardo Montagna batte 3/0 la tds n. 4 Patrizio Negro.

Ancora derby Pegaso in semifinale con Riccardo Montagna che, nonostante una buona resistenza, cede 0/3 a Lorenzo Staurengo. Densa di emozioni l’altra semifinale tra Cristiano Frigo e Tiberio Negro. Il veterano vicentino parte forte portandosi sul 2/1 e sul 9 pari nel quarto arriva a due punti dal match. Qui Negro reagisce, vince allo sprint il 4° parziale 11/9 e si impone nel quinto accedendo alla finale. 13/15 11/8 5/11 11/9 11/7 il punteggio finale.

Per il terzo anno consecutivo finale del Campionato Veneto tra Lorenzo Staurengo e Tiberio Negro. Nonostante qualche imprecisione il giovane trissinese si impone 12/10 nel primo game; da qui match in discesa per Staurengo che si impone con autorità e fa suo il terzo titolo regionale consecutivo con i punteggi 12/10 11/2 11/3.. Nella finale per 3/4° posto Cristiano Frigo si impone al termine di 3 game tirati sul compagno di squadra Riccardo Montagna (11/9 11/9 11/7). Quinto Gioele Reniero su Alex Rossato (11/4 11/5 11/4). 7° Alessandro Ciriello.

Nel torneo femminile percorso vincente per Gioia Reniero, diciottenne di Cornedo portacolori del Pegaso, che si impone per 3/0 sulle padovane del 2001 Elisa Fiorese e Cinzia Sinato e su Debora Vigolo del Pegaso.

Per l’aggiudicazione del secondo posto al termine di un bel match Elisa Fiorese ha la meglio per 3/2 sulla compagna di squadra del 2001 Padova Cinzia Sinato.

Buon successo per la manifestazione organizzata per la prima volta dalla nuova Delegata Regionale FIGS Chiara Gori. Alla premiazione ha presenziato la Consigliera Nazionale Debora Vigolo.

regionali-veneto-albo-doro