GRANDE PEGASO A BARI! Mosnik e Priante protagonisti

domenica, ottobre 10, 2010 23:46
Pubblicato nella categoria Tornei

Priante e Mosnik

Due podi per i giovani atleti del Pegaso all’Open Città d’Italia di Bari, non poteva cominciare meglio la stagione per i colori vicentini. Martin Mosnik è riuscito nell’impresa di approdare in finale battendo in semifinale il nazionale bresciano Mirko Pareccini (che lo sopravanza in classifica di oltre mille punti) col punteggio di 3/1. Dopo la vittoriosa battaglia in semifinale Martin non è riuscito a spuntarla sul capitano della nazionale Andrea Torricini che si è imposto per 3/0. Per Mosnik comunque una splendida medaglia d’argento!

Ottima anche Elisabetta Priante in campo femminile che prima sfiora l’accesso alla finale perdendo solo al quinto game in semifinale contro la milanese testa di serie n. 1 Katiusha Grossi e poi conquista il terzo posto battendo Roberta Maggio (Urbe Roma) per 3/1.

Complimenti ai nostri atleti!

ZANOTELLI E DALL’IGNA CAMPIONI PROVINCIALI

domenica, ottobre 3, 2010 23:45
Pubblicato nella categoria Tornei

Giuliano Dall’Igna e Michela Zanotelli sono i nuovi campioni provinciali di squash 2010/11.

Nel torneo maschile il serie B del Pegaso Giuliano Dall’Igna, testa di serie n. 3, ribalta il pronostico battendo prima in semifinale il compagno di squadra Cristiano Frigo per 3/2 (12/10 11/4 5/11 11/8 13/11) e poi in finale il serie A Alberto Matteazzi sempre col punteggio di 3/2 (12/10 11/9 12/14 8/11 11/9). Terzo posto per Cristiano Frigo. Quinto per un ottimo Mattia Perin su Michele Vigolo (3/1). 9° posto per il sedicenne Michele Massenz sul coetaneo del Summano Gianni Toniolo per 3/1.

Nel torneo femminile Michela Zanotelli vince il suo 4° titolo provinciale battendo in finale la compagna di squadra Elisabetta Priante per 3/1 (7/11 11/4 12/10 11/9). Terzo posto per Chiara Brunello su Barbara De Franceschi per 3/0. Quinta Stefania Parise.

Nel torneo NC non valido per la classifica FIGS primo titolo per il diciottenne Mattia Perin che batte in finale Primiano Massignan per 3/1 (11/4 11/13 11/9 11/3). Terzo posto per Roberto Piccoli su Stefano Frausin per 3/1.

CAMP A GERLOS

giovedì, settembre 16, 2010 23:44
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è concluso il camp a Gerlos (Austria) dove le atlete vicentine Elisabetta Priante, Martina Evatore e Chiara Brunello hanno svolto un intenso programma di lavoro sotto la guida del maestro Diego Bertoldo in preparazione alla prossima stagione agonistica. Apprezzata anche la presenza di alcuni atleti del club Planet di Perugia Egidio Tinarelli e Giacomo Rapi e di Rita, Velia e Samuel.

ITALIAN JUNIOR OPEN

lunedì, giugno 21, 2010 23:44
Pubblicato nella categoria Tornei

Bella ed utile esperienza internazionale per i giovani squashisti vicentini che hanno partecipato ai tre giorni di gare nel centro federale di Riccione. Cinque gli junior del Pegaso presenti alla manifestazione: Martina Evatore, Mattia Perin, Stefano Panciera, Michele Massenz e Christian Perin. Per loro e per gli altri giovani piovenesi (Dal Prà, Bertoldo, Fabrello, Zordan) un’ottima occasione di confronto, di socializzazione e di stimolo per il proseguimento del proprio percorso sportivo nello squash. Tra i risultati da sottlineare la prestazione della piovenese Chiara Brunello, 4^ classificata nell’under 17 ma in grado di competere alla pari con le ragazze della sua età. Nelle 7 categorie disputate 5 successi sono andati agli U.S.A., 1 alla Slovacchia e 1 al Qatar.

COPPA ITALIA MASCHILE E FEMMINILE

lunedì, giugno 14, 2010 23:43
Pubblicato nella categoria Tornei

Dopo due titoli consecutivi in questa manifestazione il Pegaso torna a casa con un 11° posto che non rispecchia del tutto il valore del team, potenzialmente in grado di conquistare un piazzamento migliore. Decisiva si è rivelata l’assenza nella giornata inaugurale del n. 1 della squadra Riccardo Cirillo. Nonostante una buona prova, infatti, Luca Prebianca, Gianluca Albiero e Michele Vigolo non sono riusciti a superare negli ottavi la compagine di Versilia. Fuori dal tabellone principale il Pegaso vince facile con Riccione e poi gioca un bel match con Milano 1989 perdendo solo di 2 punti dopo aver avuto due match ball a favore.

Nella Coppa Italia femminile la squadra del Pegaso composta da Martina Evatore e Nicole Vigolo non riesce a superare nei quarti di finale il team di Ferrara forte della campionessa italiana cat. B Lara Wielingen. Le vicentine si impongono poi su Firenze e su Bari per conquistare il 5° posto finale. Bene anche la squadra del Summano Piovene composta da Chiara Brunello ed Elisa Puglisi giunta al 4° posto.

Complimenti a tutti per l’impegno e l’attaccamento alla squadra dimostrato anche in questa occasione.

INTERREGIONALE CAT. A M/F A CORNEDO: vincono Dall’Igna e Zanotelli

domenica, maggio 30, 2010 23:43
Pubblicato nella categoria Tornei

Torneo Interregionale cat. A M/F al Pegaso di Cornedo con le vittorie di Giuliano Dall’Igna e Michela Zanotelli davanti rispettivamente a Cristiano Frigo e Chiara Brunello.

TABELLONE MASCHILE: quarti di finale con il solo Massignan che porta via a sorpresa un game a Prebianca, per il resto agevoli le vittorie di Frigo su Fanton, di Albiero su Toniolo e di Dall’Igna su Panciera. In semifinale Frigo ha la meglio su Albiero (3/0), mentre più lottata è la sfida tra Dall’Igna e Prebianca che finisce 3/1 per il primo (11/8 11/8 6/11 12/10). Finale quindi come da pronostico tra due dei protagonisti della stagione B nazionale: Giuliano Dall’Igna e Cristiano Frigo. La partita si rivela come al solito equilibrata, ma Giuliano dimostra di essere più fresco in questo finale di stagione e si impone per 3/0 (11/7 11/8 11/9). Terzo Luca Prebianca su Gianluca Albiero (3/0). Bello anche il match per il 5° posto con Fanton che batte Massignan 13/11 al quinto game.

TABELLONE FEMMINILE: poche ma “buone” come si dice in questi casi con Michela Zanotelli che vince il girone all’italiana davanti a Chiara Brunello del Summano Piovene. E’ proprio la giovane piovenese la bella novità del torneo con la vittoria, per la prima volta, sull’amica Martina Evatore al termine di una bella partita per 3/1 (11/8 4/11 11/5 14/12). Bene anche Elisa Puglisi su Martina Evatore (3/1) per il terzo posto finale, mentre al quinto si piazza la mestrina Giulia Dal Santo.

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI – Finale Nazionale

lunedì, maggio 24, 2010 23:42
Pubblicato nella categoria Tornei

Alla Finale Nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Squash disputata al centro federale FIGS di Riccione il 22/23 maggio hanno partecipato in rappresentanza della regione Veneto 13 alunni provenienti da 6 Istituti di Vicenza.

Gli alunni vicentini hanno conquistato complessivamente: 3 ori – 2 argenti e 3 bronzi.

Complimenti a tutti!

INDIVIDUALE SCUOLE MEDIE MASCHILE

1° class.    ANDREA BERTOLDO        Fogazzaro Piovene

2° class.    NICOLA FABRELLO          Cipani Santorso

Apre il torneo la bella sfida tra la speranza del team Riccione Pietro Conti e Nicola Fabrello (Santorso). Il vicentino si batte bene e si impone in entrambi i game per 11/9 12/10. La partita clou è quindi quella tra i due vicentini Nicola Fabrello e Andrea Bertoldo (Piovene) in quello che diventa probabilmente il match più avvincente del torneo. Vince il primo game Andrea per 11/8, nel secondo Nicola si porta avanti bene fino al 10/6 per poi subire la rimonta dell’amico Andrea che con recuperi al limite raggiunge il 10 pari per poi imporsi per 13/11 lasciando l’argento all’l’ottimo Fabrello.

INDIVIDUALE SCUOLE MEDIE FEMMINILE

1^ class.    MARTA BRUNELLO         Fogazzaro Piovene

3^ class.    YLENIA BORIERO           Fogazzaro Piovene

Grande equilibrio tra le partecipanti con Marta Brunello (Piovene) che prima si impone nella riproposizione della finale provinciale sulla compagna di scuola Ylenia Boriero per 11/6 11/5, poi agevolmente sulla riccionese Magnani e infine, in una bella sfida, sull’altra alunna delle medie Geo Cenci di Riccione Elisa Pinto con il punteggio di 11/8 12/10. Bronzo per Ylenia Boriero.

TORNEO A SQUADRE SCUOLE MEDIE

1^ class.    I. C. Fogazzaro Piovene (Bertoldo, Zordan, Brunello, Boriero)

2^ class.    i. C. Don Frigo Cogollo del Cengio (Dall’Osto, Sandonà, Toldo, Gregori)

Dominio delle due formazioni vicentine del Fogazzaro Piovene e del Don Frigo Cogollo. Diventa quindi decisiva tra le queste due formazioni: aprono Stefano Dall’Osto (Cogollo) e Marco Zordan (Piovene), a sorpresa il piovenese vince il primo game per 15/10 per poi subire nei due restanti game 15/7 15/11. Segue il match tra le ragazze con Marta Brunello che non lascia scampo a Giulia Soldà scavando un solco incolmabile tra i due team. Nell’ultimo incontro Andrea Bertoldo consolida il vantaggio avendo la meglio sull’alunno di Cogollo Patrick Sandonà. Oro per il Fogazzaro Piovene e argento meritato per il Don Frigo Cogollo che migliora il terzo posto dello scorso anno.

INDIVIDUALE SCUOLE SUPERIORI CAT. ALLIEVI MASCHILE

3° class.    GIANNI TONIOLO           Liceo Zanella Schio

Il piovenese del Liceo Tron si fa sorprendere in semifinale dal cosentino Giuseppe D’Ippolito il quale gioca un ottimo match e si impone per 11/5 11/8. Nella finalina per il terzo posto Gianni ha agevolmente la meglio sul bolognese Giulio Giacobazzi.

INDIVIDUALE SCUOLE SUPERIORI CAT. ALLIEVI FEMMINILE

3^ class.    ANNIE CALGARO            Liceo Tron Schio

Superiore alle attese la prova di Annie Calgaro che pur con ridotta esperienza agonistica vince bene due match prima con la cosentina Massaro e poi, dopo la sconfitta in semifinale con la riccionese Binotti, con un’altra alunna di casa Elena Colucci.

CAMPIONATI ITALIANI/CLASSIFICHE FIGS: + 471 PUNTI PER VICENZA

mercoledì, maggio 19, 2010 23:41
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Il bilancio positivo per gli atleti vicentini ai Campionati Italiani è confermato dalle classifiche FIGS in uscita oggi: + 471 PUNTI complessivi conquistati nella sola manifestazione di Riccione a conferma della buona salute dello squash vicentino.

Tra i maggiori incrementi: Giuliano Dall’Igna, neo promosso in B1 dalla prossima stagione (+167), Cristiano Frigo (+ 111), Martina Evatore (+ 103) ed Elisabetta Priante (+ 69).

CAMPIONATI ITALIANI – il commento del coach

martedì, maggio 18, 2010 23:40
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

- Al termine di questa edizione dei Campionati Italiani ho voluto subito complimentarmi con i ragazzi per quanto hanno saputo dare sia in campo che fuori. Solitamente per fare un bilancio di un torneo si guardano prima di tutto le medaglie conquistate e da questo punto di vista l’argento di Giiuliano Dall’Igna nei B e il bronzo di Chiara Brunello del Summano nel C sono da considerarsi un discreto bottino per lo squash vicentino in una stagione di transizione che ha visto molte promozioni di nostri atleti nelle categorie superiori; ma parallelamente ci sono altri criteri che mi spingono a pensare che quella appena conclusa è stata la probabilmente la migliore edizione dei Campionati per il nostro movimento e tra questi la qualità del gioco espresso e la compattezza del gruppo. Quasi tutti i nostri atleti sono stati all’altezza dal punto di vista tecnico mostrando sprazzi di gioco di buon livello e sapendo trovare le chiavi giuste per gentire al meglio, tatticamente ed emotivamente, alcune situazioni difficili, premesse fondamentali per poter in futuro esprimere tutto il proprio potenziale e trasformare in qualità di gioco le conoscenze tecnico/tattiche che anche la carenza di impianti di gioco nella nostra provincia con sempre aiuta a concretizzarsi. Naturalmente si tratta di segnali positivi, di una piantina che andrà innaffiata con cura finché non diventerà alta e forte il che vorrà dire dare qualità e continuità alle proprie prestazioni agonistiche. Ultimo ma non ultimo il gruppo, la squadra. Da sempre sapete quanto puntiamo su questo aspetto convinti che anche in uno sport individuale come lo squash l’unione, la sintonia e la collaborazione all’interno del team possa fare la differenza. E in questa occasione i ragazzi lo hanno dimostrato ancora una volta e ancora di più, aiutandosi a vicenda in tutti i momenti, ognuno piccolo coach pronto ad dare una mano appena possibile al compagno di squadra. Bravi! Così facendo il futuro sarà sicuramente roseo e quando i ragazzi del vivaio faranno il loro ingresso in squadra troveranno sicuramente un ambiente ideale in cui giocare, impegnarsi e divertirsi!

Fatti i sentiti complimenti sapete anche che nella nostra mentalità non c’è quello di accontentarsi. Vogliamo crescere…per cui rimbocchiamoci le maniche e si tornea in campo con la voglia e la fiducia di poter migliorare e comunque sempre divertirsi e fare del sano agonismo con lo squash! -

Diego Bertoldo

CAMPIONATI ITALIANI DI SQUASH: bene il Pegaso!

domenica, maggio 16, 2010 23:40
Pubblicato nella categoria Tornei

Buone notizie per il Pegaso dai Campionati Italiani di Riccione: un argento (Dall’Igna nel B) e tante ottime prestazioni da parte degli atleti vicentini.

A MASCHILE: Alberto Matteazzi pur alle prese con la preparazione agli esami di maturità e quindi non in condizioni di forma ottimali riesce a giocare un ottimo torneo tenendo brillantemente testa a Bertocchi negli ottavi e poi aggiudicandosi con autorità e buona qualità di gioco il 9° posto imponendosi nei due restanti match con Carenzio e Pelz.

A FEMMINILE: Elisabetta Priante conferma i progressi evidenziati nell’ultimo periodo di preparazione e riesce a conquistare un ottimo 6° posto assoluto battendo per la prima volta la milanese testa di serie n. 7 Giada Fautario per 3/0 e pur con una contrattura al polpaccio rimediata ad inizio partita. Michela Zanotelli, al rientro alle gare dopo 3 mesi per l’infortunio al ginocchio, cede alla Frassi negli ottavi, ma si rifà battendo Catalfamo (3/2) prima di cedere alla Fautario (1/3) per il 10° posto finale. In attesa di Monica Calabria a cui facciamo un augurio di rimettersi presto e di tornare in campo a giocare le sue belle volée… forza Monica!

B MASCHILE: di assoluta eccellenza le prove di Dall’Igna e Frigo. Giuliano Dall’Igna, neo promosso quest’anno in cat. B2,  da testa di serie n.11, dopo aver superato il primo turno con Chiaraluce, si fa strada battendo uno dopo l’altro ben 3 giocatori di cat. B1: prima  Luca Simoni (3/1), poi il catanese Fabio Romeo (3/1) e infine con un perfetto quinto game la testa di serie n. 2 Michele Bellemo. In finale stanchezza e tensione non gli permettono di conquistare il titolo contro Costa ma pur senza ciliegina finale rimane per lui un torneo da incorniciare. Discorso analogo per Cristiano Frigo che dopo aver battuto Massimo Ricci negli ottavi (3/2) pur sconfitto gioca alla pari con Bellemo (1/3) per poi concludere il torneo con le brillanti vittorie su Romeo e sulla testa di serie n. 1 Riccardo Bogani (3/2). Marco D’Adam perde invece nei sedicesimi con Andrea Marcotullio (Foligno) dopo essere stato avanti 2/0.

B FEMMINILE: Un sorteggio non del tutto benevolo mette di fronte al secondo turno Martina Evatore alla n. 1 del tabellone Lara Wielingen (Ferrara) futura vincitrice del torneo. La giovane vicentina cede 3/0 pur dimostrando che un po’ di convinzione in più la vittoria è alla sua portata. Poi finisce bene il torneo battendo sia Eleonora Baruffi (3/0) che la riminese Cristina Coscia (3/2). Per il Summano Elisa Puglisi esce negli ottavi ad opera di Sabrina Gramellini.

C MASCHILE: in un tabellone molto impegnativo Riccardo Cirillo cerca di farsi largo battendo per 3/1 prima Rescigno e poi l’ex B Pecunia per poi andare a sbattere sul giovane nazionale juniores e futuro vincitore del torneo Riccardo Santagata (Cosenza), 8° posto per lui. Al rientro Rayan Abu Monassar si ferma al primo turno sconfitto dal padovano Andrea Centro per 3/1.

C FEMMINILE: per le vicentine c’è la sedicenne piovenese del Summano Chiara Brunello che conquista un ottimo bronzo cedendo solo alla vincitrice del torneo Sara Caminati (Cesena) in semifinale per poi conquistare il meritato terzo posto battendo 3/2 Valentina Giovannini (Riccione).