GEREMIA BICEGO CONVOCATO PER GLI EUROPEI UNDER 15 IN PORTOGALLO

martedì, maggio 12, 2015 9:29
Pubblicato nella categoria Tornei

Geremia Bicego, quattordicenne di Valdagno, è stato convocato per rappresentare la Nazionale Italiana ai Campionati Europei under 15 che si disputeranno in Portogallo, a Lisbona, dal 14 al 17 maggio.

Questi gli atleti convocati:

- Francesca Bartoli (Athenae Squash Napoli)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Cosenza)
- Federico Belvedere (Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)

Un grande in bocca al lupo da parte del coach e di tutti gli atleti e dirigenti del Pegaso. Forza Geremia!

CHRISTIAN PERIN VINCE A PADOVA

domenica, maggio 10, 2015 16:54
Pubblicato nella categoria Tornei

Il diciottenne del Pegaso Christian Perin si aggiudica il torneo nazionale Eccellenza disputato al Guerrilla di Padova battendo in finale il padovano del Celeste Villorba Mattia Boniardi per 3/0 (11/5 11/7 11/5). Il torneo di Christian è iniziato negli ottavi con la vittoria per 3/0 sul milanese Luca Cavallini e proseguito nei quarti con il successo per 3/1 nel derby vicentino con Marco Zordan (Visquash). In semifinale arriva la vittoria per 3/0 sulla testa di serie n. 1 del tabellone Vittorio Drusiani. Nella partita decisiva contro Boniardi lo junior di Cereda mantiene il controllo dell’incontro e conclude vittorioso senza concedere game. Peccato per Andrea Marangon approdato alle semifinali grazie alle vittorie negli ottavi su Andrea Faenza (New Line Mestre) e nei quarti sulla testa di serie n. 3 il cesenate Raffaele Vespi (3/1), ma costretto a dare forfait a causa di una gastroenterite. Tra gli altri vicentini sesto posto per Zordan (Visquash) e decimo per Stefano Vigolo (Pegaso).

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI: tre podi per il Pegaso

lunedì, maggio 4, 2015 14:44
Pubblicato nella categoria Tornei

Tre podi per lo Squash Club Pegaso di Cornedo Vicentino ai Campionati Italiani Giovanili di Riccione. Argento per Christian Perin nell’under 19 e per Letizia Viel nell’under 17, bronzo per Gaia Micheli nell’under 15. Il report del torneo:

UNDER 19 MASCHILE: Christian Perin accede alla finale grazie alle vittorie nei quarti su Lorenzo Mansanti (Halley Parma) per 3/0 e in semifinale su Gianluca Poggiali (Mondo Squash Riccione) per 3/1. In questo match il cornedese mantiene il controllo della partita nonostante un passaggio a vuoto nel secondo game (14/12 2/11 11/4 11/8). Nella parte alta del tabellone il diciottenne di Cornedo Andrea Marangon (Pegaso) vince il derby vicentino contro Marco Zordan (Visquash) al termine di una partita ben giocata 3/2 (11/8 9/11 6/11 11/8 11/3). Nulla da fare per Andrea in semifinale contro il nazionale Yuri Farneti (Squash Italia Roma). 0/3 il punteggio finale con il vicentino autore comunque di una dignitosa prestazione. Stesso esito nella finale tra Perin e Farneti: Christian si difende bene e conquista ottimi punti ma la precisione di Farneti non gli lascia scampo. Titolo al novarese di base a Riccione per 3/0 (11/5 11/2 11/4). Nella finale per il terzo posto Marangon cede a Poggiali per 0/3. Quinto posto per Marco Zordan su Leonardo Maria Festa (360° Genova) per 3/0, Andrea Bertoldo (Visquash) conclude al 7° posto. Per lo squash vicentino buon bilancio con 4 atleti nei primi 7 posti.

UNDER 19/17 FEMMINILE: la decisione di unificare le categorie per il numero ridotto di atlete porta a un girone unico da cui scaturiscono incontri interessanti ed equilibrati. Nella prima giornata la sedicenne valdagnese Letizia Viel arriva ad un passo dalla vittoria contro la napoletana Benedetta Buccalà: va avanti 2/0 (11/5 11/6), cede il terzo 4/11, nel quarto non sfrutta un match ball sull’11/10 cedendo poi 13/11 e dando via libera alla napoletana nel quinto parziale (4/11). Nel secondo incontro Letizia va sotto 0/2 (8/11 5/11) contro la diciottenne riccionese Eleonora Magnani. Si aggiudica il terzo parziale migliorando precisione e tattica (14/12). Nel quarto, avanti 10/9, viene rimontata e battuta dalla riccionese (12/10). Nella seconda giornata agevoli vittorie 3/0 per la valdagnese sulla parmense Alice Faroldi e sulla cosentina Michela Bartucci. Nella giornata conclusiva arriva la miglior prestazione di Letizia. Opposta alla campionessa italiana in carica Paola Moretti l’allieva di Bertoldo esprime finalmente le sue potenzialità e non lascia alcun game alla genovese dello Squash Italia (11/7 12/10 11/8). Letizia Viel conclude al quarto posto nel girone unificato u17/19. Nel podio under 17 la valdagnese, vittoriosa con  entrambe le avversarie della sua categoria (Moretti e Bertucci), viene accreditata della medaglia d’argento.

UNDER 17 MASCHILE: il cornedese di Cereda Stefano Vigolo (Pegaso), unico rappresentante dello squash vicentino, conclude al 6° posto grazie alle vittorie per 3/0 sui riccionesi dello Squash Italia Gnani e Urbinati e le sconfitte 0/3 contro il napoletano Mario Gentiletti e il cosentino Luca Laboccetta.

UNDER 15 MASCHILE: tabellone da 32 partecipanti per il torneo più numeroso e incerto nell’esito. Geremia Bicego, campione in carica, approda alle semifinali grazie alle vittorie per 3/0 sui cosentini Simone Panfili e Gianfrancesco Giordano. Nella semifinale contro il riccionese Federico Morganti, Geremia si porta avanti 2/0 (11/8 11/7). Qui c’è la reazione del giovane atleta di casa che limita gli errori e finisce per aggiudicarsi i tre restanti game (11/8 11/9 11/7). Nella finale per il 3/4 posto è il cosentino Giacomo Lopez, reduce dal periodo di preparazione al Centro Federale, a rimontare Geremia dall’1/2 al 3/2 finendo per aggiudicarsi il match con i seguenti parziali: 6/11 11/9 8/11 11/9 11/7.
Nel torneo vinto da Federico Belvedere (Skorpion Cosenza), 5° posto per Alessandro Zordan (Visquash) sul fiorentino Marco Barsotti per 3/1 (11/8 11/9 5/11 11/3). Settimo l’altro vicentino del Visquash Giacomo Dalle Molle. Diciottesimo Davide Parlato (Pegaso).

UNDER 15 FEMMINILE: Girone unico e torneo gratificante anche per le atlete under 15. Gaia Micheli (Pegaso) è protagonista di un ottimo torneo con due belle vittorie su atlete di interesse nazionale, la cosentina Camilla Di Napoli (11/8 6/11 5/11 11/3 11/7) e la napoletana Francesca Bartoli (12/10 11/5 7/11 11/9). Sconfitta come da pronostico dalla genovese Petra Paunonen e dalla vincitrice del torneo Cristina Tartarone (Skorpion Cosenza), Gaia conclude con le agevoli vittorie sulle cosentine Mazzucca e Abramo e conquista il terzo gradino del podio.

 

PEGASO ARGENTO AI CAMP. ITALIANI UNDER 17

domenica, aprile 26, 2015 21:34
Pubblicato nella categoria Tornei

Lo Squash Club Pegaso conclude al secondo posto il Campionato Italiano a squadre under 17 alle spalle dello Squash Italia Roma e dello Skorpion Cosenza. Nella partita decisiva i ragazzi vicentini (Stefano Vigolo, Geremia Bicego, Letizia Viel), hanno ceduto allo Squash Italia (Pietro Conti, Carlo Gnani, Paola Moretti) per 102 a 87. Medaglia di Bronzo per lo Skorpion di Cosenza (Belvedere, Lopez, Di Napoli, Tartarone). Il report della manifestazione:

S.C. PEGASO b. MONDO SQUASH RICCIONE 135/41

Primo match tra Geremia Bicego e Federico Morganti, coetanei, entrambi nella rosa dei convocabili ai prossimi europei under 15 in Portogallo. Il quattordicenne di Valdagno mantiene le redini del gioco dall’inizio alla fine e, pur senza esprimere tutte le sue potenzialità, si impone per 45/26. Nel secondo match Letizia Viel non da scampo alla rientrante Beatrice Magnani e con un perentorio 45/6 consegna la matematica vittoria al Pegaso. Ininfluente il terzo incontro tra Stefano Vigolo e Luca Brezza con quest’ultimo che si ritira nelle prime battute per una lieve distorsione alla caviglia.

S.C. PEGASO b. SKORPION COSENZA 114/108

Nel match d’esordio Geremia parte un po’ contratto contro Giacomo Lopez. Il cosentino riesce ad imbrigliare la promessa vicentina che nei primi due game (15/9 15/11) non riesce a far valere il reale divario tecnico. Altra storia nel terzo parziale con l’allievo di Bertoldo che si fa consistente, sbaglia poco, e conclude 15/3 per il 45 a 23 finale. Il match tra Letizia Viel e Cristina Tartarone si prospetta equilibrato tra due nazionali junior in netta crescita. La partita è durissima. Letizia vince di misura il primo game per 15/12 e il secondo allo sprint per 15/14. Ma la cosentina, ottima la sua prestazione, non demorde e sul 10 pari piazza lo scatto decisivo fino al 15/10 che le assegna la vittoria per 41 a 40. Con 21 punti di vantaggio Stefano Vigolo si presenta da favorito contro Federico Belvedere ma le cose non vanno in questo senso. Il sedicenne di Cereda non entra in partita e subisce la solidità del cosentino. Dopo i primi due game (15(9 15/5) Cosenza si porta a soli 5 punti dalla vittoria. Ma qui Stefano tira fuori l’orgoglio, alza il suo livello di gioco e con il punto del 10/8 dà la vittoria matematica al suo team aggiungendo un moto di orgoglio finale che lo porta a vincere il parziale per 15/14.

S.C. PEGASO b. 360° SPORT GENOVA 135/57

Il match si presenta agevole sulla carta, ma è importante ritrovare i giusti meccanismi dopo il dispendioso incontro contro Cosenza oltre che vincere col maggiore scarto possibile in vista di un eventuale assegnazione del titolo per differenza punti. Bicego inizia da par suo l’incontro rifilando un 45/9 a Daniele Petracchini. Ma è Letizia Viel a sfoderare una prestazione perfetta contro la giovane promessa genovese Petra Paunonen. La valdagnese domina dall’inizio alla fine inserendo anche qualche inusuale soluzione tecnica in attacco. 45/18 il punteggio finale. Nel terzo ininfluente incontro Stefano Vigolo appare ancora contratto ma riesce a sbloccarsi nel terzo game concludendo sul 45/30 Dario La Monica Miraglio.

Domenica 26 aprile – ore 9.00:  mentre il Pegaso osserva il suo turno di riposo, scendono in campo in un incontro decisivo lo Squash Italia Roma e lo Skorpion Cosenza. Con una vittoria sui rivali (alla portata visto gli abbinamenti dei giocatori) il team di Cosenza può candidarsi al successo finale in attesa dell’esito del match conclusivo tra lo Squash Italia e il Pegaso di Cornedo. Ma inaspettatamente lo Skorpion Cosenza non schiera la formazione migliore, inserisce la riserva Camilla Di Napoli al posto di Cristina Tartarone dando di fatto via libera agli avversari che si aggiudicano l’incontro per 114/91.

SQUASH ITALIA ROMA b. S.C. PEGASO 102/87

E’ il momento decisivo. chi vince si aggiudica il titolo 2015. Lo Squash Italia schiera due terzi della Nazionale Italiana che due settimane fa ha giocato l’ultimo match agli Europei under 19 a Praga. Il Pegaso risponde con la nazionale Letizia Viel, il Campione Italiano under 15 Geremia Bicego e Stefano Vigolo. E’ Bicego a scendere in campo per primo, ha il compito di scavare la maggiore differenza possibile contro il meno esperto coetaneo Carlo Gnani. Complici alcune soluzioni abili e fortunose e qualche distrazione di Geremia il riccionese riesce ad incamerare 12 preziosi punti che possono risultare fondamentali nel computo finale. Il secondo match è tra le due attuali migliori under 17 italiane: la genovese Paola Moretti e Letizia Viel. Parte forte la Moretti che si porta sul 9/1, Letizia reagisce ma la sua rimonta riesce solo in parte e cede per 6/15. Il secondo game è equilibrato ma è la genovese ad aggiudicarselo allo sprint per 15/14. Perfetto equilibrio anche nel terzo ma sul 10 pari è ancora la Moretti a piazzare lo sprint decisivo fino al 15/10 concludendo il match sul 45/30. 18 punti di vantaggio per il Pegaso sono tanti alla vigilia dell’ultima partita ma non se c’è in campo l’esperto Pietro Conti contro un bravo ma ancora acerbo Stefano Vigolo.
Infatti il riccionese parte con grande determinazione mettendo molta pressione a Vigolo che non riesce ad entrare nel match.Dopo i primi due game (15/3 15/2) lo Squash Italia è avanti di 7 punti e le sorti dell’incontro sono ormai segnate. Nel terzo il vicentino gioca meglio ma deve comunque cedere 7/15 dando la vittoria al team federale dello Squash Italia.

 

IL COMMENTO DEL COACH DIEGO BERTOLDO

“Il Campionato Italiano Under 17 è la più importante manifestazione giovanile a squadre che in un certo modo designa il miglior vivaio italiano. Ovviamente essendo stata introdotta da poco non è ancora in grado di presentare al via un gran numero di team, ma rimane un importante  termometro della realtà giovanile nazionale. Quest’anno erano al via alcune società che in questi anni hanno fatto molto in ambito giovanile, a parte il Pegaso di Cornedo, va sottolineato il grande lavoro prodotto da oltre un decennio dal team di Cosenza e le emergenti realtà di Riccione e Genova. Poi c’era lo Squash Italia Roma, un team nato recentemente e che riunisce giocatori, perlopiù nazionali, provenienti da varie realtà italiane. La società fa capo direttamente alla Federazione, guidata dal D.T. della nazionale giovanile. Quest’anno ha vinto lo.. Squash Italia. Che dire di noi: più contenti di esserci dimostrati il miglior vivaio italiano o rammaricati per non aver conquistato un titolo che i ragazzi meritavano? Entrambi… direi, anche se forse prevale la seconda sensazione. La partita contro i vincitori era molto difficile, ma alla nostra portata con un pizzico di maggiore maturità agonistica e freschezza atletica. Ci è mancato poco, ognuno deve riflettere su cosa è mancato, il coach per primo, ovviamente…

Se alla fine del match qualcuno ha visto il sottoscritto aggirarsi un po’ “pensieroso” per il Centro Federale niente paura, non sono uno che si abbatte facilmente, da sportivo godo della vittoria e accetto la sconfitta, solo che in questo caso qualche domanda si aggirava per la testa in cerca di risposta: 1) cosa ci è mancato nella partita decisiva e nel torneo? 2) perché il team di Cosenza non ha schierato la formazione migliore nello scontro diretto contro lo Squash Italia? (in un ipotetico arrivo a tre, alla luce dei punteggi finali, la quasi certa classifica sarebbe stata 1° Pegaso, 2° Squash Italia, 3° Skorpion) 3) ci sta di arrivare secondi dietro un team composto da “bravi giovani atleti” allenati da quattro allenatori diversi (una di queste allenata dal sottoscritto, a proposito complimenti sinceri Marta..) e guidati dal Direttore Tecnico della Nazionale? 4) non era possibile. con una piccola modifica al programma, prevedere il match decisivo del torneo sul campo centrale, visibile in streaming, visto il ruolo di primaria importanza dell’attività giovanile?

Beh, la “riflessione” è durata pochi minuti, ovviamente è rimasta l’inc…..ura per l’esito dell’ultimo match, ma alla fine è tornato il sorriso:). Ah, volete sapere se ho trovato la risposta alle domande? Alla prima si e non vedo l’ora di ricominciare per lavorare coi ragazzi sui particolari che non ci hanno permesso di vincere il torneo. Alle altre, sinceramente e senza polemica, un po’ meno, considerando le informazioni in mio possesso almeno. Tant’è, ognuno di noi è libero nelle scelte e responsabile delle sue azioni. Come dico sempre ai ragazzi cercando di trasmettere la convinzione nei propri mezzi e l’umiltà che sempre deve contraddistinguere il vero sportivo, con rispetto e senza paura di nessuno, siamo pronti a raccogliere e a tuffarci, come sempre, in un’altra sfida, quindi Forza Ragazzi! Forza Pegaso! A sempre maggiori traguardi”

CAMPIONATO ASSOLUTO A SQUADRE – 3^ tappa a Milano

domenica, aprile 19, 2015 22:04
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è  disputata a Milano la 3^ tappa del Campionato Assoluto a Squadre che vede in lizza lo Squash Club Pegaso che col Padova 2001 difende i colori veneti nella massima serie. La società di Cornedo ha schierato nella giornata di sabato Giuliano Dall’Igna, Christian Perin, Andrea Marangon e Michela Zanotelli. Nella giornata di domenica Cristiano Frigo e Stefano Vigolo hanno sostituito rispettivamente il febbricitante Dall’Igna e Marangon. Pur non essendo arrivata la vittoria contro team avversari imbottiti di giocatori stranieri di livello mondiale (tutti i risultati al sito www.federsquash.it) si sono riscontrate buone prestazioni dei ragazzi vicentini in particolare di Christian Perin a tratti capace di giocare alla pari con avversari di valore internazionale e di Stefano Vigolo protagonista della vittoria contro il padovano Sebastiano Vasques (45/32) e di un’ottima difesa contro l’italo-egiziano Hamdi Feritim (38/44). Generose come al solito le prestazioni di Giuliano Dall’Igna, Cristiano Frigo e Michela Zanotelli, quest’ultima al rientro dopo un lungo periodo di inattività agonistica. Segnali di crescita anche per Andrea Marangon rispetto alle prime due tappe del Campionato. Dal 15 al 17 maggio è in programma a Riccione la 4^ e ultima tappa.

RADUNO PROGETTO TALENTO A RICCIONE

domenica, aprile 19, 2015 20:51
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è concluso a Riccione il 2° Raduno nazionale Progetto Talento riservato ai giovani atleti emergenti dai 9 ai 15 anni, provenienti dalle società ammesse al programma giovanile italiano.

Una ventina i giovani presenti. Per il Pegaso di Cornedo hanno partecipato Serena Urbani, Sofia Corato, Francesco Cocco e Diego Grigolato, accompagnati dal maestro della società Diego Bertoldo.

Diego e il suo "borsone"

I ragazzi, reduci dai buoni risultati ottenuti in ambito scolastico e giovanile, hanno partecipato con entusiasmo alle esercitazioni e ai test proposti dallo Staff Tecnico distinguendosi per impegno e voglia di miglioramento nei tre giorni del raduno.

Un’ottima esperienza in vista del Campionato Italiano Scolastico in programma il 23/24 maggio nello stesso impianto riccionese.

TORNEO SCOLASTICO PROVINCIALE: successo di partecipazione!

lunedì, aprile 13, 2015 13:13
Pubblicato nella categoria Tornei

Lunedì 30 marzo si è disputato presso lo Squash Club Pegaso di Cornedo Vicentino un “Torneo Promozionale Scolastico” organizzato in sostituzione dei Giochi Studenteschi quest’anno non previsti nella provincia di Vicenza. Al torneo riservato alle scuole medie hanno partecipato oltre 40 alunni, molti dei quali alle primissime esperienze di gioco, che hanno dato vita a partite equilibrate e una piacevole giornata di sport sempre all’insegna del fair play.

Tre i tornei disputati. Nell’individuale maschile vince Diego Grigolato (Novale) su Pietro Panciera (Marano). Nell’individuale femminile si impone Serena Urbani (Novale) sulla compagna di Istituto Sofia Corato. Infine nel torneo a squadre vince la scuola di Marano Vicentino (Panciera, Dal Bianco, Zambon) sulla rappresentativa di Novale (Centomo, Zordan, Urbani, Pozzer).

Con il torneo riservato agli alunni delle superiori disputato il 31 marzo sono altre 60 gli alunni che hanno partecipato alla fase provinciale di qualificazione al Campionato Scolastico con la quasi totalità degli iscritti facenti riferimento all’ASD Pegaso di Cornedo.

Il dettaglio dei tornei:

INDIVIDUALE MASCHILE:
Diego Grigolato (Novale) si impone in finale su Pietro Panciera (Marano) al termine di una bella finale terminata col punteggio di 11/9 5/11 11/9. Bravo Diego a contrapporre la buona precisione nei colpi alla potenza del coetaneo Pietro. Al terzo posto il primo rappresentante della scuola Garbin di Valdagno Giacomo Preto che ha la meglio sul grintoso maranese Alessio Bon Bariola.

INDIVIDUALE FEMMINILE: la finale è un derby della scuola “Di Via Pasubio” di Novale, Istituto campione italiano scolastico in carica. E’ Serena Urbani a far valere la sua maggiore esperienza e ad imporsi nella partita decisiva su Sofia Corato per 11/6 11/4. Completa il podio targato Novale Giulia Antoniazzi che precede le due maranesi Chiara Lain ed Elisa Zambon.

TORNEO A SQUADRE: approdano in finale gli Istituti di Marano e Novale. Parte forte Marano con Pietro Panciera che si impone per 15/4 su Christian Centomo. Ci pensa Serena Urbani a riequilibrare le sorti vincendo 15/2 su Elisa Zambon e portando a +2 Novale. Infine è Enrico Dal Bianco a dare la vittoria a Marano concludendo 15/5 il match con Pietro Pozzer. 32/24 il risultato finale. Terzo posto per il Garbin Valdagno.

Alle premiazioni, presenziate dal maestro Diego Bertoldo e dai dirigenti della società, erano presenti anche il Sindaco di Cornedo Vicentino Martino Montagna e i rappresentanti del CONI provinciale Marco Franceschetto e Isabella Pontalti che nell’occasione hanno voluto complimentarsi con l’S.C. Pegaso per il titolo italiano di 1^ categoria a squadre recentemente conquistato.

Martedì 31 marzo si è disputato anche un torneo riservato agli alunni delle superiori valido per la qualificazione al Campionato Scolastico in programma il 23/24 maggio a Riccione. Una ventina gli studenti presenti. Nel torneo individuale Allievi vince Geremia Bicego. Nella categoria Juniores maschile si impongono Christian Perin e Marta Brunello. Nel torneo a squadre Allievi maschile si qualificano alle finali nazionali gli alunni dell’ITIS De Pretto Schio e del Liceo Tron Schio. Nella categoria juniores maschile si qualifica l’ITIS V.E. Marzotto Valdagno. Alunne del Liceo Tron qualificate anche nella categoria femminile Allievi e Juniores.

CAMPIONATI VETERANI A SQUADRE

domenica, aprile 12, 2015 20:24
Pubblicato nella categoria Tornei

Giulia Dal Santo e Claudia Soldi hanno ben rappresentato il Pegaso ai Campionati Italiani a squadre Veterani di Riccione conquistando il 4° posto finale. Le due portacolori della società di Cornedo hanno brillantemente superato i quarti di finale a spese dello squash “A” Firenze per 88 a 64: vittoria di Dal Santo su Irene Micheletti (43/42) e di Claudia Soldi su Laura Rogai (45/22). In semifinale ostacolo impossibile rappresentato dal Borderline Bologna che si aggiudica la sfida per 90 a 44 con le vittorie di Monia di Marco su Dal Santo (45/18) e di Marianna Mattei su Soldi (45/26). Stessa sorta per le “vicentine” nella finale per il terzo posto dove hanno affrontato il forte team de Le Palestre Ferrara. Il bronzo va alle ferraresi che si aggiudicano il match per 90 a 45 con le vittorie di Diana Lleshi su Giulia Dal Santo per 45/23 e di Lara Wielingen su Claudia Soldi per 45/22.

Successo finale per il Versilia Camaiore nel torneo femminile e per il Crazy Team Torino nel maschile.

FESTEGGIAMENTI

martedì, marzo 31, 2015 11:07
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

In occasione del torneo promozionale scolastico di squash che ha visto la partecipazione di circa 50 alunni delle scuole vicentine c’è stata la gradita visita Sindaco di Cornedo Vicentino Martino Montagna e dei massimi rappresentanti del CONI Vicentino, il Delegato Provinciale Marco Franceschetto e la segretaria Isabella Pontalti. Dopo aver assistito alle finali e rivolto il saluto ai ragazzi hanno voluto festeggiare, con l’allenatore Diego Bertoldo in rappresentanza di tutti gli atleti, il titolo di Campione d’Italia di 1^ categoria conquistato dallo Squash Pegaso il 20/22 marzo a Riccione.

LETIZIA VIEL CONVOCATA PER GLI EUROPEI U19

sabato, marzo 28, 2015 1:19
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Letizia Viel è stata convocata per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca) dal 2 al 6 aprile 2015. Siamo sicuri che anche in questa occasione la nostra atleta metterà in campo la sua proverbiale energia e onorerà alla grande la maglia azzurra. In bocca al lupo! Forza Letizia!

I convocati:

- Paola Moretti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Letizia Viel (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Pietro Conti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)